Talenti in gioco
Talenti in gioco
Vita di città

Corso per auto impresa, ecco i talenti in gioco di Andria

Insieme per mettersi alla prova in un percorso tra sostenibilità e potenzialità

Obiettivo centrato, quello di promuovere l'autoimprenditorialità giovanile attraverso un intervento formativo per facilitare l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, un cammino che si è concluso con l'ultimo appuntamento venerdì scorso con il corso orientato all'auto impresa "Talenti in gioco".
I partecipanti hanno presentato i propri progetti mediante brevi e intensi elevator pitch ovvero -una breve presentazione che serve a rendere noto un progetto o un'idea ad un interlocutore e farlo interessare - il tutto è avvenuto di fronte ad una commissione composta da: don Mimmo Francavilla (direttore Caritas), Chiara Candela (Banca Etica), Vito Genco (Consorzio Mestieri Puglia), Dario Ruta (Studio Refresh), Maria Zagaria (adc senior Progetto Policoro) Silvio Troia (Overzoom).
Il programma fortemente voluto dalla Caritas Diocesana di Andria nell'ambito delle azioni del progetto "Mestieri 2022", in cui sono stati attivati sedici tirocini formativi in altrettante realtà della diocesi: «Vogliono essere un segno concreto della prossimità, nella prospettiva non solo di offrire un periodo di esperienza, ma nell'auspicio che queste collaborazioni possano trasformarsi in contratti di lavoro più stabile», durante l'incontro è stato presentato il video realizzato in questi mesi a conclusione del progetto.
Il progetto è stato finanziato con fondi CEI 8×1000, tale da offrire: «Una risposta post-pandemica alla situazione della perdita del lavoro, per reinserire quanti hanno il bisogno di ricollocarsi nel mercato o comunque sono alla ricerca della prima occupazione come i più giovani».
I progetti in ordine di premiazione sono:
1' premio (€ 500) a Fabio Zefferino: GuidAMI (app per servizi ai diversabili)
2° posto (€ 300) per Mirco Tritta: Mirco Tritta, tra fotografia ed emozioni (studio fotografico)
3° posto ex equo (€ 200 a testa) per
- Cristian Curci: nZip (social app)
- Anna De Feo: "Tortanna" (pasticceria a domicilio)
- Ignazio Loconte: "Baciati dal sole" (impianti fotovoltaici)
- Gianmarco Tucci: "Il giovane per l'anziano e l'anziano per il giovane" (cooperativa sociale).
Spiega il referente del progetto Francesco Delfino: «Il concorso di idee "Talenti in Gioco" è stato un percorso formativo di orientamento all'autoimprenditorialità proposto dalla Caritas Diocesana che ha generato sei progetti da parte dei nostri giovani sui quali vogliamo investire come comunità. Progetti frutto di idee elaborate con gli strumenti offerti nei sei moduli di formazione in preparazione al concorso. Stiamo parlando della tecnica dello "Story Tree", l'esercizio del Business Model Canvas, l'attività comunicativa dell'Elevator Pitch. L'inclusione lavorativa è un processo che si genera offendo possibilità a coloro che non ne hanno, dall'ascolto, alla formazione, al finanziamento: è il cammino di Chiesa Locale che insieme ad altri partner territoriali da circa 20 anni portiamo avanti con il centro servizi del Progetto Policoro e il micro credito del Progetto Barnaba».
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Una iniziativa della Caritas diocesana fatto su misura per chi vuole avvicinarsi al mondo del volontariato e della solidarietà
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.