Corso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donne
Corso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donne
Attualità

"Corso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donne": notevole il successo femminile

A dimostrazione della sempre più sentita necessità di dotarsi delle più elementari regole per imparare a percepire il pericolo e proteggersi

La grande partecipazione per la prima lezione tenutasi ad Andria presso la palestra Universal Gym del "Corso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donne", organizzata dall'Accademia Wingtsun Puglia del Maestro Cosimo Laguardia e tenuto dall'Istruttore Vincenzo Perrone, in occasione della "Giornata internazionale contro la violenza alle Donne", in programma oggi, sabato 25 novembre, decreta il notevole successo dell'iniziativa.

L'ottimo riscontro ottenuto ha visto la partecipazione di ragazze e donne di ogni età, tanto da esaurire tutti i posti disponibili nel corso, ciò a dimostrazione della sempre più sentita necessità di dotarsi delle più elementari regola per imparare a percepire il pericolo e proteggersi.

L'Accademia Wingstun Puglia, ricordiamo particolarmente sensibile ai problemi di violenza fisica e psicologica nonchè delle aggressioni rivolte alle donne, da anni svolge corsi specifici per la sicurezza e protezione femminile anche in collaborazione con i centri antiviolenza di diverse città della Puglia. Grande l'interesse per i programmi illustrati e per la gestione delle situazioni di pericolo del Sistema Wingtsun e delle tecniche di protezione delle aggressioni verbali e fisiche. Il corso proseguirà anche nei prossimi giorni.
Corso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donneCorso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donneCorso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donne
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • vincenzo perrone
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.