Paola Albo
Paola Albo
Scuola e Lavoro

Corruzione, corso per i dirigenti scolastici

Albo: «Questo genere di attività formativa e di aggiornamento professionale non si svolgeva da tempo»

Finanziato dal Comune di Andria, assessorato alla Pubblica Istruzione, ha preso il via ieri, per terminare il 13 dicembre prossimo, un corso di formazione dedicato ai dirigenti delle scuole elementari e medie di primo grado su "Gli aspetti normativi e le tecniche per la prevenzione della corruzione. Gestire il rischio corruttivo nella Pubblica Amministrazione".

Il corso, al quale hanno aderito i dirigenti di tutte le scuole interessate, dopo la prima lezione del 29 novembre proseguirà con le ultime due del 6 e del 13 dicembre. In tutto 16 ore di corso a cura del centro di formazione Professionale Don Tonino Bello di Andria, accreditato presso la regione Puglia, corso che prevede tre fasi: una formativa di accoglienza-orientamento, poi una di acquisizione delle conoscenze di base e infine l'ultima, professionale, di aula teorico-pratica. «E' sicuramente un progetto innovativo nelle finalità, ma soprattutto nelle modalità di realizzazione», spiega l'avv. Paola Albo, assessore alla pubblica istruzione.

«Vi è il contributo di docenti qualificati che aiuteranno i corsisti a fare propri i contenuti del progetto e ad acquisire, così, conoscenze utili ad affrontare, e risolvere, questo genere di problematiche con cui si misurano tutte le pubbliche amministrazioni. Questo genere di attività formativa e di aggiornamento professionale non si svolgeva da tempo e come assessore ne ho sostenuto la estrema utilità. Per questo abbiamo finanziato il progetto e, per quanto possibile, ripeteremo progetti analoghi».
  • corruzione e legalità
  • paola albo
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza: presentato il documento per il triennio 2025/2027 Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza: presentato il documento per il triennio 2025/2027 La nota della Segretaria generale dott.ssa Rosa Arrivabene
Milano: al Sindaco Bruno conferito il Premio “Giorgio Ambrosoli – all’integrità, responsabilità e professionalità” Milano: al Sindaco Bruno conferito il Premio “Giorgio Ambrosoli – all’integrità, responsabilità e professionalità” La consegna è avvenuta oggi nel corso della XI edizione – 2024
Prorogata al 15 novembre 2023 la scadenza del bando “Mi impegno per la legalità” Prorogata al 15 novembre 2023 la scadenza del bando “Mi impegno per la legalità” Sono previsti quarantotto premi pari ad € 500,00, che saranno assegnati agli Istituti scolastici che hanno candidato l’opera
Studenti della scuola "Manzoni" partecipano all'incontro sulla legalità a Palazzo di Città Studenti della scuola "Manzoni" partecipano all'incontro sulla legalità a Palazzo di Città Giornalisti in erba, per un progetto Pon, sono stati invitati a Barletta, a visitare dal Prefetto Riflesso la sede della Prefettura
Ad Andria un convegno sulla legalità con il Viceministro Sisto ed il Procuratore Nitti Ad Andria un convegno sulla legalità con il Viceministro Sisto ed il Procuratore Nitti Presso l’auditorium dell’IISS “Giuseppe Colasanto” venerdì 5 maggio 2023, dalle ore 10
Nuovo ospedale di Andria nel mirino di Corte dei conti ed anticorruzione Nuovo ospedale di Andria nel mirino di Corte dei conti ed anticorruzione Lo annunciano i consiglieri regionali di Azione Fabiano Amati, Sergio Clemente e Ruggiero Mennea
Paola Albo (Lega): "Risultato Lega e unità del centro-destra andriese, in prima linea per un nuovo percorso inclusivo" Paola Albo (Lega): "Risultato Lega e unità del centro-destra andriese, in prima linea per un nuovo percorso inclusivo" Il commento al voto alla provincia Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.