Pasquale Colasuonno
Pasquale Colasuonno
Vita di città

Corpo Polizia Locale, Assessore Colasuonno: «Principale interfaccia dell’Amministrazione con la cittadinanza»

Il delegato alla Sicurezza ed alle Risorse umane, nel suo saluto in occasione della Festa di San Sebastiano

Carissimi Agenti,
Ogni anno la festa di San Sebastiano è il momento migliore per ritrovarci tutti e per provare a fare il punto sull'anno appena passato.
Quest'anno oltre che in qualità di Assessore alla Sicurezza sono qui per portare i saluti della Sindaca, impossibilitata ad esserci per impegni improrogabili, e di tutta l'Amministrazione.
Non mi dilungherò sullo specifico dei dati riguardati le attività del 2022, il Comandante potrà essere molto più preciso di me, come del resto ciascuno di voi conosce meglio del sottoscritto gli aspetti peculiari del proprio lavoro.
Ci tengo però a fare una considerazione generale su ciò che negli ultimi mesi è stato fatto, e sui suoi effetti sulla città.
In particolare vorrei porre l'attenzione sul fatto che pian piano fra i cittadini sta passando l'idea che il lavoro della Polizia Locale non sia solo un lavoro punitivo nei confronti di infrazioni e trasgressioni, ma anche preventivo nei confronti di comportamenti scorretti, incidenti e reati ambientali.
Credo cioè che se pur lentamente stia passando l'idea che il corpo della Polizia Locale è un corpo dalla parte dei cittadini, non contro di essi. Questo mi sembra un bel cambio di passo che personalmente ho molto caldeggiato fin da inizio mandato, e non posso che essere contento del fatto che in qualche modo stia avvenendo.
Ovviamente il merito più grosso di questo cambio di percezione è vostro. Voi che quotidianamente siete per le strade e siete forse la principale interfaccia dell'Amministrazione con la cittadinanza. Di questa voglia di tendere sempre verso il meglio, e di riuscire a tenere insieme tutti gli aspetti del vostro lavoro, vi ringrazio.
Sappiamo tutti che alcuni andriesi hanno un rapporto problematico con la legalità, e spessissimo tutti parliamo della necessità di un cambio di mentalità a livello generale. Ecco, questo cambiamento può avvenire, a mio avviso, solo se la sicurezza inizia ad essere percepita come un bene comune, qualcosa da incrementare a beneficio di tutta la comunità. In questo caso voi agenti sareste gli alfieri di questo bene, da rispettare e incoraggiare.
La meta è ancora lontana ma un primo passo è stato fatto e, come diceva qualcuno, "il primo passo non ti porta dove vuoi, ma ti toglie da dove sei". Come spesso ripete la nostra Sindaca, allora, "andiamo avanti", passo dopo passo.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro.


Pasquale Colasuonno
Assessore alla Sicurezza, alla Polizia Locale ed alle Risorse umane
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • pasquale colasuonno
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.