MUNICIPIO ANDRIA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
MUNICIPIO ANDRIA. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Coronovirus, ecco le regole per accedere a Palazzo di Città ad Andria

Pubblicato avviso con le modalità da rispettare dal 19 maggio

Dal 19 maggio per accedere a Palazzo di Città ad Andria bisognerà rispettare alcune semplici regole. Sono previste all'interno di un avviso pubblico che contiene tutte le prescrizioni per entrare nella sede di piazza Municipio alla quale si potrà accedere unicamente dal primo piano.

In sintesi occorre: essere muniti di mascherina; farsi identificare; sottoporsi a verifica di temperatura corporea ed entrare in modalità contingentata.
Anche i dipendenti potranno entrare solo previa misurazione della temperatura esclusivamente con accesso dal 1° piano.
Il testo integrale dell'avviso.

COMUNE DI ANDRIA
Provincia di Barletta – Andria -Trani

EMERGENZA CORONAVIRUS

DISPOSIZIONI PER L'ACCESSO A PALAZZO DI CITTA'

AVVISO AGLI UTENTI E AI DIPENDENTI

SI COMUNICA CHE DA DOMANI 19 MAGGIO 2020, A SEGUITO DELL'EMERGENZA DA COVID-19, L'INGRESSO AGLI UFFICI DI PALAZZO DI CITTA' AVVIENE ESCLUSIVAMENTE CON ACCESSO DAL PRIMO PIANO/PORTINERIA, PER GLI UTENTI CHE RISPETTERANNO LE SEGUENTI PRESCRIZIONI:

- ESSERE MUNITI DI MASCHERINA
- FARSI IDENTIFICARE
- SOTTOPORSI A VERIFICA DI TEMPERATURA CORPOREA
- ENTRARE IN MODALITA' CONTINGENTATA

IL RISPETTO DI QUESTE CONDIZIONI E' NECESSARIO PER CONSENTIRE AGLI OPERATORI COMUNALI INCARICATI DI PERMETTERE L'INGRESSO NEGLI UFFICI.
SULLA BASE DELLE PRESCRIZIONI ATTUALMENTE VIGENTI IN MATERIA DI SICUREZZA, ANCHE I DIPENDENTI POTRANNO ENTRARE SOLO PREVIA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA ESCLUSIVAMENTE CON ACCESSO DAL I° PIANO.

Il Segretario Generale Il Commissario Straordinario
Dr.ssa Brunella ASFALDO Dr. Gaetano Tufariello
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.