lavoratori
lavoratori
Attualità

Coronavirus: stanziati i primi 106 milioni per cassa integrazione in deroga per i lavoratori del settore privato

Accordo tra la Regione Puglia e le parti sociali

E' stato raggiunto lo scorso 20 marzo, un accordo tra la Regione Puglia e le parti sociali per la ripartizione dei primi 106 milioni per la cassa integrazione in deroga, destinata ai lavoratori del settore privato i cui datori di lavoro abbiano unità produttive nel territorio della regione Puglia.

Il Coordinatore Regionale della CSE (Confederazione Indipendente Sindacati Europei) Michele Giuliano, che ha sottoscritto l'accordo, ha dichiarato "I beneficiari, sono i lavoratori subordinati, a tempo indeterminato e determinato, dipendenti studi professionali, lavoratori intermittenti di tutte le categorie comprese l'agricoltura, la pesca e il terzo settore che beneficeranno del sostegno al reddito per l'emergenza COVID-19 per nove settimane evitando il licenziamento per la sospensione, chiusura o la crisi delle attività produttive. Potranno beneficiare tutte quelle aziende o ditte che non possono accedere alla normale Cassa Integrazione. Le domande per accedere alla CIGD dovranno essere fatte dai datori di lavoro telematicamente, attraverso il sistema informativo lavoro "Sintesi" e la domanda dovrà essere formulata utilizzando lo specifico modulo CIG in deroga. Le somme spettanti ai lavoratori saranno erogate direttamente dall'INPS una volta concluso l'iter di accettazione delle pratiche. Giudicando l'iniziativa della regione Puglia positiva, così come nelle altre regioni d'Italia, Giuliano si è augurato che i fondi stanziati, oltre 106 milioni, siano sufficienti a coprire tutte le richieste."
  • regione puglia
  • manifestazione sindacati
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.