lavoratori
lavoratori
Attualità

Coronavirus: stanziati i primi 106 milioni per cassa integrazione in deroga per i lavoratori del settore privato

Accordo tra la Regione Puglia e le parti sociali

E' stato raggiunto lo scorso 20 marzo, un accordo tra la Regione Puglia e le parti sociali per la ripartizione dei primi 106 milioni per la cassa integrazione in deroga, destinata ai lavoratori del settore privato i cui datori di lavoro abbiano unità produttive nel territorio della regione Puglia.

Il Coordinatore Regionale della CSE (Confederazione Indipendente Sindacati Europei) Michele Giuliano, che ha sottoscritto l'accordo, ha dichiarato "I beneficiari, sono i lavoratori subordinati, a tempo indeterminato e determinato, dipendenti studi professionali, lavoratori intermittenti di tutte le categorie comprese l'agricoltura, la pesca e il terzo settore che beneficeranno del sostegno al reddito per l'emergenza COVID-19 per nove settimane evitando il licenziamento per la sospensione, chiusura o la crisi delle attività produttive. Potranno beneficiare tutte quelle aziende o ditte che non possono accedere alla normale Cassa Integrazione. Le domande per accedere alla CIGD dovranno essere fatte dai datori di lavoro telematicamente, attraverso il sistema informativo lavoro "Sintesi" e la domanda dovrà essere formulata utilizzando lo specifico modulo CIG in deroga. Le somme spettanti ai lavoratori saranno erogate direttamente dall'INPS una volta concluso l'iter di accettazione delle pratiche. Giudicando l'iniziativa della regione Puglia positiva, così come nelle altre regioni d'Italia, Giuliano si è augurato che i fondi stanziati, oltre 106 milioni, siano sufficienti a coprire tutte le richieste."
  • regione puglia
  • manifestazione sindacati
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.