Immagine
Immagine
Associazioni

Coronavirus, “solidarietà in quarantena”: iniziativa di Ayni Cooperazione

L’organizzazione cerca volontari on line che svolgano attività di comunicazione per piccole associazioni dell’Africa e dell’America Latina

Volontariato internazionale, senza lasciare il tuo divano. È questa la proposta di Ayni Cooperazione, il network che riunisce più di 120 associazioni di sviluppo internazionale. Cerchiamo volontari che svolgano attività di fundraising, comunicazione, web development, contabilità e traduzioni per piccole associazioni dell'Africa e dell'America Latina. #IORESTOACASA, ma il mio aiuto arriva lontano.

La storia:
"Safeplan, una piccola associazione ugandese, è riuscita a realizzare un progetto che aumenta del 60% il guadagno delle popolazioni vulnerabili, soprattutto vedove e mamme single. Come? Attraverso l'apicoltura. Con un reddito stabile e sufficiente, le mamme dell'Uganda possono mandare a scuola i propri figli, curarli quando stanno male e costruire per loro un futuro migliore, giorno dopo giorno. Safeplan è l'espressione di uno spirito imprenditoriale giovane e dinamico che ha a cuore il benessere della comunità e la sostenibilità ambientale: dovrebbero esserci più Safeplan in Uganda e nel mondo!"

Il problema:
Safeplan ha bisogno di aiuto. E non è il solo. Nel mondo ci sono tantissime piccole associazioni locali che svolgono un lavoro bellissimo e necessario, ma che hanno poche risorse a disposizione. Con lo scarso personale impegnato in prima linea e nessuno ad occuparsi della sostenibilità dell'organizzazione, la vita media di un'associazione locale è di pochi anni.

La soluzione:
In questo periodo di quarantena stiamo riscoprendo il tempo per noi stessi e per gli altri. Perché, quindi, non mettere le nostre capacità professionali al servizio delle piccole organizzazioni locali dell'Africa e dell'America Latina che ne hanno così bisogno per garantire la propria sostenibilità?

Diventare volontari online è semplice e totalmente gratuito, con orari flessibili che si adattano alle tue necessità. Non rinunciare all'opportunità di metterti in gioco e compiere un vero atto di solidarietà, senza muoverti da casa tua! Scrivi a info@aynicooperazione.org oppure consulta www.aynicooperazione.org

Ayni Cooperazione è un progetto sociale che promuove l'incontro e la collaborazione tra volontari ed associazioni per lo sviluppo internazionale. Mettiamo a disposizione della nostra comunità una piattaforma di ricerca e contatto gratuita, offriamo formazione 100% online e coordiniamo gruppi di volontariato per missioni sul campo.
  • Solidarietà
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.