servizio di sanificazione del centro abitato di Andria
servizio di sanificazione del centro abitato di Andria
Vita di città

Coronavirus, rifiuti: la USB contesta alcune decisioni della Società Sangalli

Sabino Albano e Gaetano Germoglio, delegati aziendali: "Nessuna comunicazione sul Documento Valutazione Rischi"

Tempo 24 ore, ed ecco giungere la replica dei delegati aziendali sindacali USB -Unione Sindacale di Base- alla nota della Società Sangalli sulla sicurezza dei lavoratori, in questo momento di diffusione del coronavirus. Sabino Albano e Gaetano Germoglio, presentano alcune questioni irrisolte da parte dell'azienda brianzola.

Albano e Germoglio evidenziano, tra le altre cose "di non aver ricevuto alcuna comunicazione rispetto al nuovo DVR -documento valutazione rischi-. Circa la dotazione di mascherine e guanti in lattice dichiarano di essersi "attivati visto che molti lavoratori dovrebbero usarla quotidianamente anche non in presenza di emergenze sanitarie, ma al riguardo poco è stato fatto. È assolutamente insufficiente la fornitura di una mascherina ogni tre quattro giorni con un paio di guanti in lattice".
Anche sulla sanificazione dei veicoli e dei locali i due delegati USB sostengono "di non aver notizia della stessa, nonostante i mezzi siano utilizzati da più lavoratori su più turni".
Sollevano appunti anche riguardo lo smart working: "da anni denunciamo la mole di lavoro straordinario, o i doppi turni consecutivi, ma anche in questo momento particolare nulla è stato fatto. Anzi, si continua ad utilizzare anche quei lavoratori che avrebbero la funzione di tutelare gli stessi lavoratori, vedi delegati aziendali e rlss".

Concludendo i delegati aziendali USB, aggiungono: "Quali iniziative s'intendono intraprendere o chiedere di adottare all'ente appaltante, a tutela dei lavoratori, in merito alla raccolta dei rifiuti dalle abitazioni dei cittadini positivi al Coronavirus e quindi in isolamento domiciliare obbligatorio?".
  • Rifiuti
  • sangalli
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.