servizio di sanificazione del centro abitato di Andria
servizio di sanificazione del centro abitato di Andria
Vita di città

Coronavirus, rifiuti: la USB contesta alcune decisioni della Società Sangalli

Sabino Albano e Gaetano Germoglio, delegati aziendali: "Nessuna comunicazione sul Documento Valutazione Rischi"

Tempo 24 ore, ed ecco giungere la replica dei delegati aziendali sindacali USB -Unione Sindacale di Base- alla nota della Società Sangalli sulla sicurezza dei lavoratori, in questo momento di diffusione del coronavirus. Sabino Albano e Gaetano Germoglio, presentano alcune questioni irrisolte da parte dell'azienda brianzola.

Albano e Germoglio evidenziano, tra le altre cose "di non aver ricevuto alcuna comunicazione rispetto al nuovo DVR -documento valutazione rischi-. Circa la dotazione di mascherine e guanti in lattice dichiarano di essersi "attivati visto che molti lavoratori dovrebbero usarla quotidianamente anche non in presenza di emergenze sanitarie, ma al riguardo poco è stato fatto. È assolutamente insufficiente la fornitura di una mascherina ogni tre quattro giorni con un paio di guanti in lattice".
Anche sulla sanificazione dei veicoli e dei locali i due delegati USB sostengono "di non aver notizia della stessa, nonostante i mezzi siano utilizzati da più lavoratori su più turni".
Sollevano appunti anche riguardo lo smart working: "da anni denunciamo la mole di lavoro straordinario, o i doppi turni consecutivi, ma anche in questo momento particolare nulla è stato fatto. Anzi, si continua ad utilizzare anche quei lavoratori che avrebbero la funzione di tutelare gli stessi lavoratori, vedi delegati aziendali e rlss".

Concludendo i delegati aziendali USB, aggiungono: "Quali iniziative s'intendono intraprendere o chiedere di adottare all'ente appaltante, a tutela dei lavoratori, in merito alla raccolta dei rifiuti dalle abitazioni dei cittadini positivi al Coronavirus e quindi in isolamento domiciliare obbligatorio?".
  • Rifiuti
  • sangalli
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.