servizio di raccolta rifiuti
servizio di raccolta rifiuti
Attualità

Coronavirus, raccolta rifiuti: "Restano perplessità sui riscontri della Sangalli"

I delegati USB Sabino Albano ed Gaetano Germoglio, replicano alla nota dell'azienda di Monza

Non si è fatta attendere la replica dei sindacati dei lavoratori dell'impresa Sangalli, dopo la notizia di un possibile contagiato da coronavirus all'interno dell'azienda di Monza che si occupa ad Andria della raccolta rifiuti differenziata porta a porta. Sui punti che ieri l'impresa Sangalli ha evidenziato nel suo comunicato stampa, sono intervenuti oggi i rappresentati sindacali aziendali USB, Sabino Albano ed Gaetano Germoglio che rivolgono all'azienda ulteriori note:

«In riferimento al rapido riscontro della ditta Sangalli a mezzo social e stampa, resta invariata tutta la nostra perplessità circa la mancanza di altrettanto rapide risposte concrete.
Già dal 14 marzo avevamo richiesto più attenzione ed una pronta distribuzione di DPI, proprio per evitare contagi tra lavoratori. Dopo aver appreso, ma non per via ufficiale, che nel nostro cantiere vi era stato un caso di contagio, come organizzazione sindacale abbiamo chiesto di adottare ulteriori misure, ma ad oggi poco è stato fatto.
Siamo anche venuti a conoscenza di lavoratori messi in quarantena preventiva, opportunamente, ed abbiamo avuto verbali assicurazioni circa la distribuzione di mascherine, di igienizzazione su tutti mezzi di raccolta e negli spogliatoi. Servirebbero anche chiare indicazioni per evitare di lavorare a stretto contatto tra lavoratori.
Resta non ancora chiarita la questione della raccolta dei rifiuti dalle case di quei sfortunati cittadini positivi al virus. Ma per tutte queste problematiche l'azienda si è confrontata con la Asl? A noi non risulta, ma laddove fosse avvenuto, si possono conoscere i risultati?
Siamo però anche consci di fare parte, insieme a qualche altra categoria di lavoratori, dell'ultima linea di difesa della città e di essere una certezza per i cittadini che, chiusi nelle loro case, ci osservano dalle loro finestre. Per questo, anche se con un po' di comprensibile paura, nonostante tutto, siamo ancora per strada a combattere»
, concludono Albano e Germoglio.
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.