villa comunale
villa comunale
Attualità

Coronavirus: proseguiranno i controlli ai parchi urbani ed alla Villa Comunale

L'obiettivo è di scoraggiare gli assembramenti come quelli avvenuti nei giorni scorsi sul viale della Passeggiata

Proseguiranno i controlli per scoraggiare gli assembramenti nel territorio di Andria. Lo assicura la gestione commissariale del Comune.

Nuovo vertice questa mattina del Coc di Protezione Civile comunale, convocato e presieduto, dal Commissario Straordinario Tufariello. Insieme ai rappresentanti della Polizia Locale, del Settore Politiche Sociali, dell'Asl e delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile accreditate, il Commissario Straordinario ha ribadito la necessità di effettuare ulteriore e rigorosa sorveglianza sulle attività sociali all'aperto, in particolare in prossimità delle aree esterne contigue ai parchi urbani e alla Villa Comunale, visti gli assembramenti, per esempio, sul Viale della Passeggiata che vanno assolutamente scoraggiati. La vigilanza andrà allargata, quando la misura diventerà operativa, anche alle aree mercatali del lunedì sulle quali, nei prossimi giorni, proseguirà l'attività del tavolo di confronto voluto con le associazioni di categoria per studiare le misure di sicurezza.

Il Commissario ha invitato la Polizia Locale a sanzionare i trasgressori al divieto di assembramento per scoraggiare comportamento scorretti che, se dovessero provocare il rialzo dei contagi, determineranno una "nuova chiusura senza alcuna deroga".
Il Servizio Politiche Sociali ha poi informato il Coc che le attività di istruttoria delle richieste di buoni spesa proseguono e che i fondi governativi, assegnati dal Governo, sono stati tutti attribuiti ai richiedenti aventi diritto.
Dal Dipartimento Prevenzione dell'Asl Bt sono poi venute ulteriori assicurazioni sull'assenza di nuovi casi di contagio in città. Un nuovo incontro del Coc è stato fissato per il prossimo 20 maggio 2020.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • villa comunale andria
  • Parco Cardinale Ursi
  • Parco Cardinal Ursi
  • polizia locale
  • parco Papa Giovanni Paolo II
  • gaetano tufariello
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.