carabinieri forestali
carabinieri forestali
Territorio

Coronavirus: nessuna gita o scampagnata sulla Murgia, scongiurato rischio affollamenti

I Carabinieri forestali hanno trovato solo due persone senza giustificato motivo nell’area protetta

Si temeva una forte presenza di persone nell'area protetta murgiana, tradizionalmente meta delle gite fuori porta nel periodo pasquale, invece nelle giornate di domenica e di lunedì i Carabinieri coordinati dal Maggiore Giuliano Palomba del Reparto Parco Nazionale dell'Alta Murgia di Altamura durante il normale servizio di sorveglianza hanno incrociato solo pochissime persone. Vuoti i complessi boscati e le seconde case, chiusi come da disposizioni governative gli agriturismi.

Incisivi, infatti, sono stati i controlli posti in essere da tutte le Forze dell'Ordine nei centri abitati e determinante è stata la presa di coscienza e di responsabilità da parte dei cittadini.

A fronte di un costante presenza dei Carabinieri Forestali nel Parco solo due sono state le persone sanzionate. Domenica è stato fermato un sportivo allontanatosi diversi chilometri della propria dimora abituale mentre faceva jogging, lunedì invece il soggetto controllato non ha saputo fornire alcuna giustificazione della sua presenza in loco. A carico dei due sono state elevate sanzioni amministrative pari ad un massimo di 3000 euro per il primo e di 4000 euro per il secondo poiché munito di automezzo.
  • parco alta murgia
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Un appello unanime per la valorizzazione del territorio
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.