Il sindaco Giovanna Bruno. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Il sindaco Giovanna Bruno. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Coronavirus, il sindaco Bruno: «Ad Andria 287 casi, dati preoccupanti»

La sindaca informa i suoi concittadini nel solito video social a fine giornata e rinnova l'appello alla prudenza

I nuovi numeri del coronavirus ad Andria parlano di 287 casi. Lo ha detto il sindaco Giovanna Bruno nel consueto video social a fine giornata, rinnovando l'appello alla prudenza e al rispetto delle restrizioni: il Primo Cittadino ha infatti chiarito che «siamo ancora nella fase per fare qualche tentativo di condurre tutti a una sana ragionevolezza: ad oggi non sussistono le condizioni per immaginare una chiusura integrale di scuole, strade, piazze, attività commerciali. Non posso chiudere i negozi: esercenti e avventori stanno facendo di tutto per rispettare le norme nei locali». La Sindaca consiglia fortemente, inoltre, «di non uscire se non per necessità e lavoro: non ha senso in questo periodo storico uscire per fare una passeggiata fine a se stessa, non ha senso evitare di portare la mascherina o fare finta che il virus non esista. Invece di fare i professori, dobbiamo tutti sentirci coinvolti e cercare di limitare i danni. Se nelle prossime ore sarò costretta a prendere decisioni drastiche, me ne assumerò la responsabilità».

Considerando i tanti focolai attivi, Giovanna Bruno ha annunciato che nelle prossime ore saranno assunte altre decisioni, di concerto con i sindaci della Bat, il Prefetto e la Asl. Le Forze dell'Ordine sono state già convocate per coordinare un piano di intervento: «I presidi ci sono - ha precisato la Sindaca - ma Polizia e Guardia di Finanza non possono andare a caccia di chi non rispetta le regole: dipende tutto da noi seguire le restrizioni. Soprattutto nei luoghi soliti di assembramento accade spesso che i ragazzi, dopo aver visto la presenza delle Forze dell'Ordine, si spostino in massa in altre zone dove in genere è difficile vedere assembramenti». In merito alla situazione delle scuole, Giovanna Bruno spiega: «Le scuole stanno facendo un lavoro incredibile, ciononostante alcune classi sono in quarantena. Tra poche ore (oggi, ndr) ci sarà un incontro con tutti i dirigenti scolastici, la Polizia Municipale, la Asl e i dirigenti degli uffici preposti per dirimere la questione dei trasporti. Come deciso dalla Regione, le ultime tre classi di scuola superiore resteranno a casa proprio per alleggerire gli ingorghi: la scelta è motivata dal fatto che i ragazzi di questa fase scolastica hanno conquistato già una loro socialità, quindi non andare a scuola in presenza è un danno minore per loro rispetto ai bambini di scuola elementare».

Nel suo consueto video social, la sindaca Bruno lancia anche una buona notizia: nella giornata di ieri, il Primo Cittadino ha inoltrato al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture la richiesta per l'assegnazione di risorse economiche pari a 353.624 euro per la realizzazione di ciclovie urbane. «Qualcuno mi ha scritto "che senso ha parlare di ciclopolitana quando abbiamo le strade rotte e tante altre emergenze?". E' vero, - spiega la sindaca - ma queste somme non le vado a togliere dal bilancio comunale (che, tra l'altro, soldi non ne ha) ma le vado a recuperare per fare interventi miglioramenti al tessuto viabile della città. Non vado assolutamente a togliere questi soldi alla manutenzione ordinaria, al settore sociale o allo sport, ma sono somme che vado a rintracciare per migliorare la nostra comunità».
  • giovanna bruno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.