Veduta di Andria. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Veduta di Andria. Foto Francesco Casiero
Attualità

Coronavirus: il Comune attiva Numero Verde 800283233

Sarà utilizzabile per assistenza domiciliare a persone in quarantena e ultra 65 anni non autosufficienti

Questa mattina, a Palazzo di Città, è stato attivato, come disposto con ordinanza del Commissario Straordinario, il Centro Operativo Comunale (COC) di Protezione Civile che ha definito alcune misure immediate:
- attivazione, dal 13 marzo 2020, del Numero Verde del Comune di Andria 800283233, dalle ore 08.00 alle ore 20.00, presso il Comando di Polizia Locale, per assicurare ai cittadini in quarantena e ai 65enni non autosufficienti servizi di assistenza a domicilio quali generi di prima necessità, farmaci, pasti preconfezionati, etc.);
- i servizi di assistenza domiciliare vengono assicurati, gratuitamente e secondo modalità definite in autonomia, dalle organizzazioni locali di volontariato di Protezione Civile, ovvero Confraternita Misericordia Andria , Croce Rossa Italiana, Onlus Naturalista Federiciana Verde e Nucleo Volontariato Città Andria;
richiesta alla Regione Puglia di quantità adeguate di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI);
- sensibilizzazione presso le categorie produttive e opinione pubblica, a cura delle istituzioni comunali e del volontariato, sull'obbligo di restare in casa;
distribuzione anche cartacea, oltre quella che già avviene sul Portale web del Comune, dei moduli di autodichiarazione per i transiti.
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.