Commissariato Andria
Commissariato Andria
Vita di città

Coronavirus, il Commissariato di Andria disciplina l'accesso degli Uffici al pubblico

Da lunedì indicazioni precise per denunce online

La Polizia di Stato invita al rigoroso rispetto dei divieti imposti nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed emanati il 4 marzo scorso, al fine di salvaguardare il superiore interesse della Salute Pubblica.

In questo contesto al locale Commissariato di P.S, è stato disciplinato un più rigoroso accesso agli Uffici aperti al pubblico (Passaporti, Licenze, Armi e Denunce). Anzi, a tal proposito da lunedì 9 marzo saranno date indicazioni più precise in merito all'utilizzo dell'applicazione denunci@online, che attraverso il sito Polizia di Stato, consentirà di accedere alla finestra che permetterà anche per Andria, l'invio di una denuncia in maniera telematica da qualunque dispositivo, proprio per evitare il sovraffollamento degli ambienti del Commissariato di via Rossini, aperti all'utenza.

Le puntuali disposizioni emanate dal Questore di Bari Giuseppe Bisogno sono in queste ore in fase di ultimazione presso la sede della Polizia di Stato di via Rossini ad Andria.
Tutte le disposizioni in vigoreTutte le disposizioni in vigore
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Il mezzo del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Al centro sportivo Lamapaola alle ore 18 del 6 giugno
Piazze di spaccio ad Andria, condanne definitive per 16 persone Piazze di spaccio ad Andria, condanne definitive per 16 persone Questa mattina il provvedimento con l'impiego di circa 100 uomini della Polizia a chiusura dell'indagine, risalente al 2013
Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Il denaro, cellulare, documenti insieme ad altri oggetti personali, erano dentro una borsa lasciata nella stanza della caposala
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.