avv. Grazia Di Bari
avv. Grazia Di Bari
Politica

Coronavirus, Di Bari (M5S): "Oggi, l'esigenza di avere più posti letto nella Bat è ancora più avvertita"

Il VIDEO appello della consigliera regionale Grazia Di Bari al presidente ed assessore alla sanità Michele Emiliano

E' un accorato appello quello che rivolge il consigliere regionale del M5S Grazia Di Bari, al presidente ed assessore alla sanità della Puglia Michele Emiliano, circa la situazione che sta vivendo la sesta provincia pugliese circa l'emergenza coronavirus.

"In questo momento drammatico e di picco del contagio da Coronavirus, sento di dover fare un accorato appello al Presidente e assessore alla salute Emiliano. Se dovesse essere necessario, ma speriamo di no, non ricorresse ad altre soluzioni ma si adoperasse per riaprire gli ospedali e le strutture chiuse nell'ultimo periodo.
È una richiesta che ho già fatto, in tempi non sospetti, per Minervino, Spinazzola, Canosa e Trani, ma come sapete Emiliano ha sempre detto che non si è trattato di chiusure.
Purtroppo già in quei momenti noi tutti sapevamo di non avere i posti letto che avremmo dovuto avere, infatti a tanti è capitato di non trovare posto in ospedale e di dover essere ricoverati fuori dalla propria provincia, se non addirittura fuori regione.
Oggi, con il Coronavirus, l'esigenza di avere più posti letto è ancora più avvertita.
Ho sentito Emiliano dire che abbiamo bisogno di più personale sanitario, ed è vero, ma se non abbiamo anche posti letto, non è risolutivo il solo assumere altro personale.
Prego Emiliano, senza far polemica, non è questo il momento, di attivarsi,non abbiamo più tempo da perdere.
A voi tutti chiedo, per quanto possibile, di rimanere a casa per limitare il contagio.
Vale anche per me!"
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.