frutta e verdura
frutta e verdura
Vita di città

Coronavirus, Confcommercio Andria: orario prolungato per i fruttivendoli

Da domani 14 marzo saranno aperti dal mattino sino alle ore 18

Orario prolungato con chiusura alle ore 18 dal 14 marzo anche per i fruttivendoli di Andria. Sulla scorta degli ultimi eventi legati all'emergenza coronavirus, Confcommercio Andria, aderendo alle richieste provenienti da alcuni soci del settore della vendita al dettaglio dell'ortofrutta ha deciso di promuovere e sostenere questa iniziativa di tenere aperti gli esercizi commerciali di questo settore alimentare ininterrottamente, senza pausa pranzo.

"Rapportandoci alle precise disposizioni emanate dal Governo in merito alle precauzioni da adottare per questa situazione emergenziale nazionale, abbiamo deciso di promuovere questa proposta. I nostri aderenti del commercio al dettaglio del settore ortofrutticolo, osserveranno da domani, sabato 14 marzo l'orario prolungato. Pertanto gli esercizi commerciali resteranno aperti ininterrottamente fino alle ore 18, tutti i giorni feriali, sabato compreso. Questa volontà da parte dei nostri aderenti, assunta con senso di responsabilità, va principalmente nella direzione di rispettare sia l'obiettivo legato alla sicurezza urbana sia quello di venire incontro ai consumatori, agevolando il più possibile un regolare ed ordinato approvvigionamento alimentare", sottolineano Claudio Sinisi, delegato Confcommercio Andria e Giacinto Capogna, responsabile Fida Confcommercio Andria.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.