Sede Confcommercio Andria
Sede Confcommercio Andria
Vita di città

Coronavirus, Confcommercio Andria chiede agevolazioni sulla fiscalità locale

Il direttivo dell’associazione scrive al commissario prefettizio Gaetano Tufariello: “Attività produttive in ginocchio”

Attivare procedure di fiscalità territoriale agevolata per quanto di competenza della gestione commissariale. La richiesta è del consiglio direttivo della Confcommercio ed è contenuta in una missiva inviata a Palazzo di Città "in considerazione degli ultimi eventi, relativi alla diffusione del Covid-19, che hanno messo letteralmente in ginocchio la maggior parte delle attività produttive di Andria e a seguito delle ultime direttive in materia di salute pubblica emesse dai DCPM", si legge nel testo.

Così come a livello regionale e nazionale, ciascuno per le proprie competenze e seguendo il proprio raggio d'azione, si sono attivati su vari livelli dalla sospensione dei mutui, delle imposte, bollette e tributi, la Confcommercio chiede al commissario di:
  1. Sospendere il pagamento del saldo TARI relativo all'anno 2019;
  2. Abbattere la TOSAP sia per pubblici esercizi che per tutte le attività che occupano spazio all'esterno dei propri esercizi;
  3. Rivedere il calcolo della TARI per l'anno 2020 in considerazione che la maggior parte delle attività non produrrà rifiuti e raccordarsi con le associazioni di categoria per i tempi ed invio degli avvisi di pagamento.
"Inoltre, la delegazione della Confcommercio di Andria esorta a sensibilizzare maggiormente i cittadini anche con un'ordinanza e attraverso l'intervento ancora più massiccio delle forze dell'ordine a non creare assembramenti muovendosi solo per necessità come previsto dal DPCM, tutto ciò anche alla luce del grande senso di responsabilità che gli operatori del commercio continuano ad assicurare con la fornitura dei beni di prima necessità, mettendo a rischio anche la propria salute. Oltre a tutto il mondo delle partite iva che in questo momento sta attraversando grandi difficoltà. Infine, la Confcommercio auspica che si proceda anche con un controllo più mirato al fine di verificare se le attività aperte al pubblico rientrino tra quelle dei beni di prima necessità (come previsto dal decreto del presidente Conte) attraverso un'ordinanza più restrittiva tesa ad arginare l'eventuale non rispetto delle regole", si legge in un comunicato stampa diramato dalla Confcommercio di Andria.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.