Coronavirus
Coronavirus
Attualità

Coronavirus, Cgil, Cisl e Uil: "Chiediamo dialogo con le istituzioni. Altrimenti scontro sia!"

Davanti al silenzio della Regione, i lavoratori della Sanità sono pronti alla mobilitazione per disagio e mancanza di sicurezza

«Sospensione di ricoveri ordinari, conversione di strutture pubbliche in strutture esclusivamente COVID, richieste agli operatori del socio-sanitario/socio-assistenziale di disponibilità ad ospitare malati COVID, richieste di adeguamento di strutture a scenari "apocalittici". E' assurdo ciò che accade in questa Regione! I Lavoratori e Le Organizzazioni Sindacali all'oscuro di ciò che sta accadendo nonostante le svariate richieste di confronto». Così in un comunicato stampa a firma di Ficco, Melissano e Vatinno della Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

«Non solo! Si aggiunga anche tutta una sfilza di questioni ancora irrisolte come l'Indennità COVID per il personale del SSR, assenza di accordo sulla stessa indennità per il personale delle società in house e del 118, ed anche il privato accreditato e gli enti ecclesiastici, mancata internalizzazione del personale del 118 e dei CUP, mancata revisione delle tariffe di psichiatria e riabilitazione. È indispensabile ricordare la mancata costituzione del comitato paritetico per sicurezza sui luoghi di lavoro, come stabilito dai protocolli nazionali e la non sottoscrizione degli accordi regionali sulle linee guida di cui al CCNL Sanità Pubblica. Tutte cose che generano fibrillazioni tra il personale. E' assolutamente indispensabile dare la massima tranquillità a tutti gli Operatori dei servizi sanitari, socio-sanitari e socio assistenziali. Ancora: piano straordinario di assunzioni nel nostro SSR, stabilizzazioni, proroghe, approvvigionamento di DPI, sorveglianza sanitaria, tutte azioni fondamentali. Ebbene, nonostante svariate richieste di incontro e relative sollecitazioni, silenzio assoluto da parte di Regione Puglia. Forse le nostre missive hanno sbagliato destinatario? Fino a poco tempo fa, in assenza di un Assessore "vero" alle Politiche della Salute, avevamo come interlocutore il Direttore del Dipartimento. Oggi chi è il nostro interlocutore? Il neo Assessore, Prof. Pierluigi Lopalco? Sarebbe opportuno spiegare al Professore che fare l'Assessore di una Regione è cosa ben diversa dal fare il Professore Universitario. Trincerarsi dietro l'emergenza per sfuggire al confronto è una scusa che non ha più fondamenta, a maggior ragione se poi si trova il tempo per apparire in TV! Chiediamo al Presidente di invertire la rotta e di sollecitare l'Assessore e la sua struttura al dialogo. Se così non sarà, allora che scontro sia! Lo sciopero degli "eroi" della Puglia è dietro l'angolo!», concludono Ficco, Melissano e Vatinno.
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
  • Cgil Puglia
  • fp cgil bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.