postazione ospedaliera
postazione ospedaliera
Vita di città

Coronavirus, i dati della pandemia nella Bat: Andria tra le città più colpite

La maggior parte è in isolamento domiciliare. Ancora pochi per fortuna i ricoveri ospedalieri

Sono 799 i casi complessivi di Coronavirus nella provincia di Barletta-Andria-Trani dall'inizio dell'emergenza sanitaria, cioè dallo scorso marzo. 337 i casi di infezione confermati dall'inizio della seconda ondata, praticamente dal 1° settembre. Di questi 16 attualmente i ricoverati con sintomi, la maggior parte invece sono le persone in isolamento domiciliare. I dati della Asl sono aggiornati al 7 ottobre scorso.

Le città più colpite sono Andria, Barletta e Bisceglie. Nella prima il totale è 135, di questi 131 in isolamento domiciliare e 4 ricoverati con sintomi. Naturalmente molte di queste persone sono nel frattempo guarite e si sono negativizzate. Tra questi numeri sono compresi i due facolai sviluppatisi sia al Comune sia alla Direzione generale della Asl: il primo con numeri importanti, superiori alle 24 unità mentre il secondo per fortuna molto più limitato con appena quattro unità risultate positive. Numeri quindi sicuramente rilevanti, pur tenendo sempre presente che stiamo parlando della città più popolosa della provincia con ben 100 mila abitanti.

A Barletta 63 i casi di infezione da Covid (59 in isolamento domiciliare mentre 3 i ricoverati con sintomi).

A Bisceglie invece i numeri parlano di 56 positivi (49 in isolamento domiciliare, 5 ricoverati e 1 dimesso).

A Trani 31 i casi confermati dal 1° settembre al 7 ottobre (28 in isolamento domiciliare, 2 ricoverati e 1 dimesso).

Anche per Barletta, Bisceglie e Trani si tratta di casi di infezione confermati dall'inizio della seconda ondata, ci sono anche persone come già evidenziato, che nel frattempo si sono negativizzate.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • asl bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.