Pronto Soccorso
Pronto Soccorso
Attualità

Coronavirus: bonificato e sanificato il pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo"

Un medico 58enne è risultata positivo. L'assistenza, dopo essere stata momentaneamente trasferita in altri locali, è ripresa in serata

Bonificato e sanificato il Pronto Soccorso del nosocomio di Andria, dopo che una 58enne dottoressa del reparto di emergenza-urgenza del "Lorenzo Bonomo" è risultata positiva al tampone del coronavirus.

Purtroppo, a seguito dell'incessante afflusso di pazienti di questi ultimi giorni, il reparto di prima assistenza di soccorso ed urgenza del nosocomio andriese, ha dovuto subire nella giornata di oggi un importante intervento di bonifica e di sanificazione, dopo che una dei suoi medici, una dottoressa 58 enne è risultata positiva al coronavirus, avendo accusato un sospetto stato febbrile .

Le prestazioni sono state solo temporaneamente trasferite in altri locali della struttura ospedaliera e già in serata la situazione è ritornata alla normalità.
Come da protocollo, non solo si è proceduto ad una bonifica e sanificazione di tutti gli ambienti, ma a tutto il personale sanitario del reparto si sta procedendo ad effettuare il tampone. Al momento non si registrano altri casi positivi al coronavirus, anche se l'attenzione è sempre massima, in quanto il personale sanitario è stato dotato dei previsti Dispositivi di Sicurezza Individuale.
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.