avv. Grazia Di Bari
avv. Grazia Di Bari
Politica

Corecom. M5S: "La legge non si modifica a seconda delle convenienze dei partiti"

Grazia Di Bari: "Loizzo proclami i legittimi eletti"

L'ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha deciso di assegnare la proposta di legge per la modifica del Corecom alla Settima Commissione. Una proposta che mira a blindare e ad accontentare i partiti di maggioranza e opposizione, ovvero di destra e sinistra, sulle nomine del Comitato regionale per le comunicazioni. Si esprimono in merito le consigliere regionali M5S Rosa Barone componente e Grazia Di Bari vice presidente della VII commissione:

"La richiesta di modificare "in corsa" questa legge sulle nomine - dichiarano - è una forzatura senza precedenti ad opera di partiti che ormai, sicuri di farla sempre franca, non si preoccupano neanche più di mascherare i loro accordi sulle spartizioni di poltrone a causa dei quali, tra l'altro, sono già saltati ben due Consigli regionali. D'altronde quando si tratta di parlare di "nomine" e "poltrone" l'aria in Consiglio si fa sempre incandescente e si perde tempo prezioso che si dovrebbe impiegare per risolvere i problemi dei Pugliesi. Un atteggiamento irrispettoso nei confronti dei cittadini che in questo caso è aggravato da una fretta senza precedenti, di portare in Commissione questa proposta di legge.
Se le modifiche fossero state orientate a migliorare la legge esistente - proseguono le consigliere pentastellate - rendendo questo comitato finalmente libero da ogni sudditanza verso chi lo elegge, magari avremmo anche compreso la fretta. Invece è evidente che la modifica tenda unicamente a rendere esplicita l'influenza dei partiti su nomine che invece, per loro natura, dovrebbero garantire serietà e terzietà degli eletti che saranno chiamati ad un delicato ruolo di controllo sull'emittenza locale.

Dal canto nostro rimaniamo coerenti con la nostra linea iniziale basata unicamente sul rispetto delle attuali normative. Riteniamo pertanto che si debba semplicemente procedere con la proclamazione dei tre componenti Co.re.com legittimamente eletti dal Consiglio regionale e non accetteremo ogni ulteriore perdita di tempo dal Presidente Loizzo che dovrebbe procedere immediatamente alla proclamazione e che, anzi, non avrebbe dovuto in alcun modo avallare questa modifica che si palesa assolutamente tardiva e illegittima. Non parteciperemo a questa farsa, così come non abbiamo partecipato alla formazione di questi accordi. Ci auguriamo vivamente - concludono - che i cittadini comprendano quale gruppo politico in questo Consiglio regionale costituisce la vera opposizione di una maggioranza sempre più allargata".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.