avv. Michele Coratella
avv. Michele Coratella
Politica

Coratella (M5S): «Senza la sicurezza non potrà crescere l’economia»

Il candidato Sindaco pentastellato saluta l’arrivo del Questore Pellicone e dei Colonnelli di Carabinieri Andrei e della Finanza Matiace

«Crediamo che senza il mantenimento della sicurezza e dell'ordine pubblico non potremo mai parlare di crescita dell'economia locale: sono valori che vanno di pari passo».

Saluta con questo assunto il candidato Sindaco del M5S, avv. Michele Coratella la nomina del Colonnello Andrei a responsabile provinciale dell'Arma dei Carabinieri e con egli, la presenza nella nostra provincia del suo primo Questore, il dr. Roberto Pellicone e del Comandante del Corpo della Guardia di Finanza, anche'egli per la sesta provincia, il Colonello Mercurino Mattiace.

«Sarà mia ferma intenzione esercitare pienamente le prerogative che la legge mi assegna, qualora i cittadini di Andria mi eleggeranno Sindaco, ovvero lo svolgimento di funzioni in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria nonché di stretta vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone il prefetto.

La nomina del primo Questore della Bat e dei suoi collaboratori tra Carabinieri e Guardia di Finanza, non potranno che vedere migliorare la stessa percezione dell'ordine pubblico in questo territorio, in un ottica di "sicurezza integrata". Quale operatore del diritto ho già con il vice Ministro Crini, caldeggiato con la prima dotazione organica degli uffici della Questura, una presenza considerevole sul territorio delle "volanti" della Polizia di Stato e "gazzelle" dell'Arma dei Carabinieri, assicurandone la presenza ad esempio in luoghi come la Murgia o arre rurali a confine dei maggiori Comuni, dove era difficile assicurare la presenza costante. Per aree come Montegrosso, SS. Salvatore ed altre zone agricole, dove sono presenti insediamenti abitativi ed avvengono furti di attrezzature e prodotti agricoli, aumenteremo la presenza della videosorveglianza, con i finanziamenti delle apposite misure PON Sicurezza del Ministero dell'Interno. Ci auguriamo che anche la Questura di Andria possa essere tra i presidi di polizia in cui sarà installato il numero unico di emergenza "112", per facilitare la risposta di emergenza-urgenza da parte dello Stato. Con i Primi cittadini di Trani e Barletta, guideremo un'azione comune affinché il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, renda autonomo il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Barletta, integrandolo con personale e mezzi, oggi assolutamente carenti.

Con l'impegno costante ed una visione d'insieme riusciremo a dare quelle risposte che questo territorio attende da troppo tempo», conclude il candidato sindaco del M5S, Michele Coratella.
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • M5S Andria
  • elezioni 2020
  • Elezioni Amministrative 2020
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.