Andria Multiservice
Andria Multiservice
Attualità

Corallo (USB): "Andriamultiservice sulla graticola!"

Dura nota del Sindacato: "Il Commissario Prefettizio, non vede, non sente ma soprattutto non parla... con i Lavoratori!"

"Oramai è di pubblico dominio la notizia, ne parlano la stampa locale e i Candidati al Consiglio Comunale, delle scelte dolorose che il Commissario prefettizio sta prendendo nei confronti della Società controllata, l'AndriaMultiservice".

A prendere la parola, questa volta è l' USB Lavoro Privato - Puglia, con una nota a firma di Pierpaolo Corallo.

"Da circa una decina di giorni il management della Multiservizi andriese aveva comunicato alle Organizzazioni Sindacali la necessità di attingere agli ammortizzatori sociali, dal 1 di agosto al 31 dicembre, a causa della decisione del Socio Unico (il Comune!) di rivedere i contratti della Società al ribasso. Un ribasso di circa 800 mila euro, che va ad aggiungersi al milione già "tagliato" dalla precedente Amministrazione Comunale per evitare il così detto dissesto economico dell'Ente.
Ora, però, al netto delle scelte Aziendali e delle prerogative Sindacali (va sottolineato che è tutt'ora aperto un serrato tavolo con l'azienda per trovare soluzioni alternative), va evidenziato il Silenzio del Commissario.
Non solo si decide di fare scelte così dolorose a poche settimane dal voto amministrativo (che comunque darà una guida "Politica" alla Città) ma si è del tutto sordi alle richieste di incontro avanzate dalle OO.SS. ed anche quelle fatte dai Lavoratori.
Si perché il Commissario non trova il tempo di incontrare le Organizzazioni Sindacali che rappresentano i Lavoratori ma cosa ben più grave NON risponde alla richiesta, sottoscritta da circa una sessantina di Lavoratori della Multiservizi (in totale ci sono 100 maestranze), che hanno chiesto in maniera unitaria di essere incontrati, dal Commissario, insieme al Amministratore della Società.
Insomma si gioca sulla pelle di cento famiglie andriesi senza neanche accettare ed essere disposti a dialogare e spiegare le scelte prese.
Non parliamo del "solito" carrozzone, infarcito di assunzioni clientelari e con bilanci in eterno rosso, ma di una Società che da servizi alla collettività tutta. Una Società che rischia di pagare un conto salato per colpe altrui e che è bene ricordare porta in Bilancio (controfirmato anche dal Commissario) un credito di oltre 1,5 milioni di euro proprio da parte del Comune. Una Società che stava già faticosamente reagendo al precedente "taglio" e ad una gestione non proprio limpida da parte di qualche furbetto.
Ora però è il momento che il Commissario faccia sentire la propria voce così come i Candidati alla carica di Sindaco e di Consiglieri Comunali, così come dei tanti Candidati al Consiglio regionale, a cui facciamo appello affinché sia preservato al meglio il futuro della AndriaMultiservice e delle maestranze che con impegno e dedizione danno tutti i giorni il proprio meglio per il Bene Comune!
L'Unione Sindacale di Base - USB è convinta che non mancherà la "voce" della Politica (quella con la P maiuscola) e del Commissario che non possono/può far finta di non sentire", conclude la nota di Pierpaolo Corallo.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.