Croce Rossa
Croce Rossa
Convegni

“Copriti sennò ti ammali”: la Croce Rossa Italiana contro l’ AIDS

Domenica 30 novembre meeting sulle malattie sessualmente trasmissibili

"Copriti sennò ti ammali". E' questo il titolo del progetto sull'educazione sessuale proposto dalla Croce Rossa Italiana nella settimana Unesco per l'educazione alla sostenibilità , volto alla sensibilizzazione all'autoprotezione dalle malattie sessualmente trasmissibili quali l' HIV o più comunemente conosciuto come AIDS. L'evento si terrà domenica 30 novembre presso l'Officina San Domenico ad Andria, a partire dalle ore 19,00. Nel corso del convegno relazioneranno i volontari della Croce Rossa con il supporto di medici, psicologi e avvocati, i quali con varie metodiche educative, di ruolo e di gioco, cercheranno di trasmettere ai giovani nozioni fondamentali che abbracciano la sfera della sessualità.

«La forza dell'HIV - dichiarano gli esperti - risiede nell'ignoranza delle sue vittime. Conoscere la malattia e i modi in cui si trasmette è l'unica, vera protezione contro di essa. Paradossalmente, l'HIV è una malattia da cui non si guarisce, ma che può essere prevenuta al cento per cento. Purtroppo, troppe persone si sentono protette dal rischio del contagio mentre in realtà non conoscono, o credono erroneamente di conoscere, cosa è l'AIDS».

Nello specifico, si parlerà di prevenzione e contraccezione tra i giovani, educazione alla sessualità tra alterità e teoria gender, psicologia del rapporto tra giovani e sessualità, tutela della privacy e gestione dei dati sensibili e infine saranno esposte le attività svolte sul territorio dal Consultorio. A conclusione sarà riservato uno spazio libero per eventuali domande da parte dei partecipanti. A tutti coloro che prenderanno parte all'evento, verrà consegnato un preservativo, simbolo della "Giornata Mondiale della lotta contro AIDS". L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Andria. Conoscere, aiuta a prevenire, a curare e ad amare responsabilmente.
  • officina san domenico
  • croce rossa italiana
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
Un dono che salva vite: “Amici per la Vita” dona un Presidio Medico Avanzato alla Croce Rossa Un dono che salva vite: “Amici per la Vita” dona un Presidio Medico Avanzato alla Croce Rossa Cerimonia di consegna nella suggestiva cornice di Piazza Catuma, in concomitanza con la manifestazione “Sicurezza On The Road”
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.