Cooperativa Sociale Sant'Agostino: un bell'esempio di integrazione lavorativa
Cooperativa Sociale Sant'Agostino: un bell'esempio di integrazione lavorativa
Vita di città

Cooperativa Sociale Sant'Agostino: bell'esempio di integrazione lavorativa per persone svantaggiate, migranti e rifugiati

Venerdì 18 dicembre dal Sindaco Giovanna Bruno, Vincenzo Roberto e don Vito Gaudioso, rispettivamente Presidente e vice del sodalizio

Una realtà sociale tra le più vitali e attive del nostro territorio, che opera concretamente sul nostro territorio in favore degli "ultimi", mettendo in pratica gli insegnamenti del Vangelo. Stiamo parlando della Cooperativa Sociale Sant'Agostino, i cui rappresentanti sono stati ricevuti a Palazzo di Città dal Sindaco Giovanna Bruno. Ecco il suo post.

"Ieri (venerdì 18 dicembre n.d.r.) la Cooperativa Sociale Sant'Agostino, tramite il suo Presidente Vincenzo Roberto e il Vice Presidente don Vito Gaudioso, mi ha onorato in visita a Palazzo di Città.

Conoscevo già il prezioso lavoro della cooperativa, ma è stata un occasione per presentarla all'intera Giunta Comunale.
Ringrazio per le delizie ricevute in dono - pane, olio e taralli di produzione propria - e per la testimonianza di anni di attività sul territorio.

La Cooperativa è nata nel 2013 e nel tempo ha dato vita a tantissimi progetti: con la collaborazione della Caritas ha messo su il progetto Green Life per la progettazione di nuovi stili di vita; ha preso in gestione temporanea la Masseria in Contrada Bosco di Spirito, un bene confiscato alle mafie locali e ora di proprietà comunale; ha realizzato il Forno di Comunità offrendo sia posti di lavoro, sia la possibilità ai cittadini di cuocere al suo interno; nel 2018 ha aperto il punto vendita "I Sapori dell'Incontro" per incentivare l'occupazione giovanile favorendo gli scambi relazionali.

Dal racconto che ci è stato fatto, sono però emerse alcune problematiche gestionali e burocratiche che si trascinano da anni nonostante le numerose richieste di interlocuzione rivolte alla precedente amministrazione.

Ora ci faremo carico di capire come meglio valorizzare questa realtà, consentendole di partecipare anche autonomamente a bandi per il finanziamento di svariati progetti, utili a migliorare sempre di più il servizio e a potenziare l'offerta sociale.

C'è un'ultima cosa che non vi ho ancora raccontato: la Cooperativa in questi anni ha dato lavoro anche a migranti e rifugiati, persone venute da lontano che hanno ottenuto un contratto lavorativo e all'interno del forno cucinano taralli e focaccia.
Ed è per questo motivo che ho scelto di parlarvi della loro visita oggi, 18 dicembre, Giornata Internazionale dei Diritti dei Migranti.

Questa giornata è stata istituita 30 anni fa dall'ONU e ad oggi l'Italia, come la maggior parte dei paesi occidentali, non l'ha ancora ratificata.
La strada per garantire diritti e condizioni lavorative migliori ai migranti è ancora troppo lunga.
Ma non bisogna demordere, anzi. Bisogna ancora lavorare sodo, guardando a modelli come la Cooperativa Sant'Agostino
".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • cooperativa sant'agostino
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.