da sx Mons. Renna con il prof. Montereale
da sx Mons. Renna con il prof. Montereale
Vita di città

Convers-azioni in quarantena: dialogo con Mons. Luigi Renna

Ad intervistare il presule sarà il giovane docente andriese Nicola Montereale

È il 26enne andriese Nicola Montereale, peraltro docente IRC in un liceo della provincia di Modena, colui che ha posto in essere sulla sua pagina Facebook una interessante rubrica di carattere culturale, intitolata "Convers-azioni in quarantena".

Scrive a riguardo l'autore:
"Ho voluto fortemente fare questo esperimento, affinché in questo periodo di clausura forzata si possa nutrire la mente e l'anima e non solo lo stomaco. Il mio desiderio è che queste conversazioni possano mettere tutti coloro che avranno il piacere di seguire le dirette in azione, seppur seduti e a casa.
Dobbiamo abitare questo tempo con la cultura! Alcuni dei miei interlocutori prima delle dirette Facebook mi hanno detto che il mio è stato un gesto molto coraggioso, visto il clima socio-culturale attuale in cui siamo immersi. Io ho risposto semplicemente: noi giovani (anche "meridionali inferiori") il coraggio di lavorare e faticare ce l'abbiamo per dare vita ad iniziative del genere, solo che a volte il mondo degli adulti e della politica piuttosto che incentivare il fuoco che ci portiamo dentro lo spengono".


Tanti i temi trattati: educazione, religione, riflessione sul tipo presente, bioetica, arte. Innumerevoli i nomi degli esperti che sono intervenuti: i proff. F. Mancini, M. Illiceto, A. Grillo, B. Savarani, A. Dall'asta, la prof.ssa G. Bovassi.

Segnaliamo che oggi 12 maggio alle ore 18.00 in diretta Facebook sulla pagina di Nicola Montereale ci sarà un ospite speciale: Mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, già indimenticato direttore del Seminario diocesano di Andria, che dialogherà con il nostro giovane prof sul tema: Vita cristiana e Covid-19. Analisi per un discernimento
locandina
  • Don luigi renna
Altri contenuti a tema
Mons. Luigi Renna esce finalmente dall'ospedale dopo l’infarto avuto l’11 agosto scorso Mons. Luigi Renna esce finalmente dall'ospedale dopo l’infarto avuto l’11 agosto scorso Avviata la riabilitazione al centro cuore Morgagni. "Grazie della vicinanza di tutta Andria" il messaggio del presule alla nostra redazione
Migliorano le condizioni di Mons. Renna: "Ho sentito la vicinanza del Signore e l'affetto della Comunità ecclesiale e civile" Migliorano le condizioni di Mons. Renna: "Ho sentito la vicinanza del Signore e l'affetto della Comunità ecclesiale e civile" Primo messaggio alla vigilia della festa estiva di Sant’Agata, dopo cinque giorni dall’intervento cardiaco
Vanno migliorando le condizioni di salute di Mons. Renna Vanno migliorando le condizioni di salute di Mons. Renna Continuano, intanto, ad arrivare messaggi di pronta guarigione dall’Italia e dal mondo
Infarto Mons. Renna, preghiere da tutta l'Italia Infarto Mons. Renna, preghiere da tutta l'Italia La nota ufficiale della Diocesi di Catania
Mons. Luigi Renna, operato nella notte: è in terapia semintensiva Mons. Luigi Renna, operato nella notte: è in terapia semintensiva L'Arcivescovo di Catania è stato colpito da infarto
Incontro su “La democrazia che verrà:  trasformazioni democratiche per una scelta consapevole” Incontro su “La democrazia che verrà: trasformazioni democratiche per una scelta consapevole” L’Arcivescovo di Catania Mons. Renna ospite del quarto convegno cittadino organizzato dal Forum Socio Politico di Andria
Mons. Luigi Renna sacerdote da 32 anni, dal 2022 Arcivescovo di Catania Mons. Luigi Renna sacerdote da 32 anni, dal 2022 Arcivescovo di Catania "Dono" ricevuto in una cerimonia officiata da Mons. Raffaele Calabro, vescovo di Andria
Santa Messa questa mattina in diretta dalla Cattedrale di Catania, officiata dal Vescovo Mons. Luigi Renna Santa Messa questa mattina in diretta dalla Cattedrale di Catania, officiata dal Vescovo Mons. Luigi Renna Nella splendida cornice della chiesa matrice dedicata a Sant'Agata, patrona della città ai piedi dell’Etna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.