cesareo troia
cesareo troia
Vita di città

Convenzione tra Comune e Periti Agrari. Nasce lo Sportello consulenza e assistenza al mondo agricolo

Ass. Troia: "Un prezioso servizio di assistenza e consulenza da attivare presso gli Uffici del SUAP, senza alcun onere e intralcio alle normali attività istituzionali"

La Giunta Comunale ha approvato, nei giorni scorsi, il convenzionamento con l'Ordine dei Periti Agrari laureati della BAT con l'obiettivo – spiega l'assessore alle Attività Produttive, dott. Cesareo Troia – di "garantire al settore agricolo la maggiore attenzione possibile, prevedendo forme di supporto tecnico agli agricoltori".
Il Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati della BAT, opera come tutti gli ordini professionali sotto la vigilanza del Ministero della Giustizia e promuove ogni iniziativa idonea a sviluppare una sempre più qualificata, ed aggiornata, presenza di tecnici agricoli nei campi di attività e nei settori direttamente collegati.
"Tale convenzionamento – prosegue Troia – si è reso necessario anche per rispondere alle diverse sollecitazioni, provenienti dalle associazioni di categoria e dagli stessi agricoltori operanti in città, per attivare l' istituzione, presso il Comune, di uno sportello di assistenza e di consulenza in modo da poter svolgere in maniera più corretta e qualificata le attività tipiche dell'agricoltura".
Il Collegio Provinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari laureati garantirà dunque, gratuitamente, a tutti gli utenti qualificati ed a tutti i cittadini in genere, un servizio costante di consulenza ed assistenza nelle materie di specifico interesse.
L'iniziativa consentirà al Comune di Andria, per l'intera sua durata, di poter fruire della consulenza qualificata dei componenti del Collegio offrendo così all'Ente la possibilità di assicurare, a sua volta, un prezioso servizio di assistenza e consulenza da attivare presso gli Uffici del SUAP, e senza alcun onere e intralcio alle normali attività istituzionali.
Lo sportello cioè sarà operativo in orari assolutamente compatibili con quelli degli uffici e senza alcuna interferenza con la loro ordinaria attività.
"Lo sportello – conclude l'assessore Troia – garantirà la sua attività per almeno sedici ore mensili per due ore nei giorni di rientro pomeridiano, ovvero il martedì e il giovedì".
  • Comune di Andria
  • cesareo troia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.