cesareo troia
cesareo troia
Vita di città

Convenzione tra Comune e Periti Agrari. Nasce lo Sportello consulenza e assistenza al mondo agricolo

Ass. Troia: "Un prezioso servizio di assistenza e consulenza da attivare presso gli Uffici del SUAP, senza alcun onere e intralcio alle normali attività istituzionali"

La Giunta Comunale ha approvato, nei giorni scorsi, il convenzionamento con l'Ordine dei Periti Agrari laureati della BAT con l'obiettivo – spiega l'assessore alle Attività Produttive, dott. Cesareo Troia – di "garantire al settore agricolo la maggiore attenzione possibile, prevedendo forme di supporto tecnico agli agricoltori".
Il Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati della BAT, opera come tutti gli ordini professionali sotto la vigilanza del Ministero della Giustizia e promuove ogni iniziativa idonea a sviluppare una sempre più qualificata, ed aggiornata, presenza di tecnici agricoli nei campi di attività e nei settori direttamente collegati.
"Tale convenzionamento – prosegue Troia – si è reso necessario anche per rispondere alle diverse sollecitazioni, provenienti dalle associazioni di categoria e dagli stessi agricoltori operanti in città, per attivare l' istituzione, presso il Comune, di uno sportello di assistenza e di consulenza in modo da poter svolgere in maniera più corretta e qualificata le attività tipiche dell'agricoltura".
Il Collegio Provinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari laureati garantirà dunque, gratuitamente, a tutti gli utenti qualificati ed a tutti i cittadini in genere, un servizio costante di consulenza ed assistenza nelle materie di specifico interesse.
L'iniziativa consentirà al Comune di Andria, per l'intera sua durata, di poter fruire della consulenza qualificata dei componenti del Collegio offrendo così all'Ente la possibilità di assicurare, a sua volta, un prezioso servizio di assistenza e consulenza da attivare presso gli Uffici del SUAP, e senza alcun onere e intralcio alle normali attività istituzionali.
Lo sportello cioè sarà operativo in orari assolutamente compatibili con quelli degli uffici e senza alcuna interferenza con la loro ordinaria attività.
"Lo sportello – conclude l'assessore Troia – garantirà la sua attività per almeno sedici ore mensili per due ore nei giorni di rientro pomeridiano, ovvero il martedì e il giovedì".
  • Comune di Andria
  • cesareo troia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.