cesareo troia
cesareo troia
Vita di città

Convenzione tra Comune e Periti Agrari. Nasce lo Sportello consulenza e assistenza al mondo agricolo

Ass. Troia: "Un prezioso servizio di assistenza e consulenza da attivare presso gli Uffici del SUAP, senza alcun onere e intralcio alle normali attività istituzionali"

La Giunta Comunale ha approvato, nei giorni scorsi, il convenzionamento con l'Ordine dei Periti Agrari laureati della BAT con l'obiettivo – spiega l'assessore alle Attività Produttive, dott. Cesareo Troia – di "garantire al settore agricolo la maggiore attenzione possibile, prevedendo forme di supporto tecnico agli agricoltori".
Il Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati della BAT, opera come tutti gli ordini professionali sotto la vigilanza del Ministero della Giustizia e promuove ogni iniziativa idonea a sviluppare una sempre più qualificata, ed aggiornata, presenza di tecnici agricoli nei campi di attività e nei settori direttamente collegati.
"Tale convenzionamento – prosegue Troia – si è reso necessario anche per rispondere alle diverse sollecitazioni, provenienti dalle associazioni di categoria e dagli stessi agricoltori operanti in città, per attivare l' istituzione, presso il Comune, di uno sportello di assistenza e di consulenza in modo da poter svolgere in maniera più corretta e qualificata le attività tipiche dell'agricoltura".
Il Collegio Provinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari laureati garantirà dunque, gratuitamente, a tutti gli utenti qualificati ed a tutti i cittadini in genere, un servizio costante di consulenza ed assistenza nelle materie di specifico interesse.
L'iniziativa consentirà al Comune di Andria, per l'intera sua durata, di poter fruire della consulenza qualificata dei componenti del Collegio offrendo così all'Ente la possibilità di assicurare, a sua volta, un prezioso servizio di assistenza e consulenza da attivare presso gli Uffici del SUAP, e senza alcun onere e intralcio alle normali attività istituzionali.
Lo sportello cioè sarà operativo in orari assolutamente compatibili con quelli degli uffici e senza alcuna interferenza con la loro ordinaria attività.
"Lo sportello – conclude l'assessore Troia – garantirà la sua attività per almeno sedici ore mensili per due ore nei giorni di rientro pomeridiano, ovvero il martedì e il giovedì".
  • Comune di Andria
  • cesareo troia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.