Convenzione Asl BT ed Uniba
Convenzione Asl BT ed Uniba
Territorio

Convenzione tra Asl ed Università di Bari per un Polo Universitario

Economia e Diritto Sanitario i temi che saranno affrontati nel progetto

E' stata siglata la convenzione tra Università di Bari ed Azienda sanitaria locale di Barletta-Andria-Trani per la collaborazione alla realizzazione di un Polo universitario sull'economia e sul Diritto sanitario. Realizzare un polo universitario sull'economia e il diritto sanitario, sostenere lo sviluppo socio-economico-culturale del territorio pugliese e intensificare gli scambi sui temi legati all'assistenza scientifica e tecnologica. Il Rettore dell''Università degli Studi di Bari, prof. Antonio Uricchio e il direttore generale dell'Azienda Sanitaria Locale di Barletta Andria Trani, dott. Ottavio Narraci hanno firmato il documento che ha l'obiettivo principale di intensificare la collaborazione tra i due enti per rispondere alle esigenze di studio e sviluppo espresse dal territorio. Il progetto è stato fortemente sostenuto anche dal prof. Ugo Patroni Griffi, Presidente dell'Agenzia per i rapporti con l'esterno dell'Università di Bari.

In particolare, Università e Asl Bt raccorderanno tra loro e di concerto con la Regione e le altre Istituzioni universitarie pugliesi le scelte di localizzazione dei poli didattici, di ricerca e tecnologici e dei corsi universitari da attivare o potenziare, in ragione dei fabbisogni e delle potenzialità delle comunità locali pugliesi, e promuoveranno intese con altri attori pubblici e privati cointeressati, volte a garantire agli studenti, quali city-users, servizi adeguati ai loro bisogni, spesso acuiti dal loro status di fuori sede o stranieri. La convenzione avrà durata triennale e potrà prevedere l'attivazione di percorsi formativi e corsi di aggiornamento nei settori rispondenti alle vocazioni e alle peculiarità del territorio, la realizzazione di tirocini e stage di studenti e neolaureati presso le strutture della Asl e il sostegno a ricerche e studi finalizzati alla soluzione di problemi sanitari. L'Università e la Al Bt collaboreranno sullo sviluppo di interventi basati sull'Information and comunication technology, sull'implementazione di metodologie innovative di assistenza sanitaria. Saranno inoltre definiti master brevi o corsi di alta formazione professionale di aggiornamento in tema di management sanitario. I due anti potranno presentare progetti congiunti per accedere a finanziamenti da parte di enti pubblici e privati e potranno sostenere forme di collaborazione finalizzata allo scambio di dati e di informazioni di reciproco interesse.

«Questo è un importante punto di partenza – dice Antonio Uricchio, Rettore dell'Università di Bari – siamo molto soddisfatti della convenzione sottoscritta con la Asl Bt. Siamo certi che sapremo costruiti percorsi virtuosi di collaborazione e di scambio tra i due enti». «La collaborazione con l'Università di Bari è per noi motivo di grande orgoglio – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – abbiamo gli strumenti per potenziare l'assistenza e sostenere lo sviluppo di competenze territoriali. La salute e la sanità hanno bisogno di ricerca, studio e analisi continue e la convenzione sottoscritta con l'Università va proprio in questa direzione».
Convenzione Asl BT ed Uniba
Carico il lettore video...
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.