mons luigi mansi
mons luigi mansi
Religioni

Convegno diocesano, il tema quest'anno è: Chiesa e giovani

Il 19 e 20 novembre al Colasanto di Andria

Dopo la presentazione della Lettera Pastorale dal titolo "Date loro stessi da mangiare" che guiderà la vita della Diocesi di Andria nel prossimo anno e a conclusione del Sinodo dei Vescovi sui giovani il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, convoca la comunità ecclesiale: presbiteri, diaconi, religiosi, religiose, famiglie, catechisti, educatori, associazioni, gruppi e movimenti alla piena partecipazione del Convegno Diocesano, sul tema "CHIESA E GIOVANI", che si terrà presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Colasanto di Andria nel giorni 19 e 20 novembre, p.v.
Si comincia lunedì 19 Novembre ore 19,00 con Don Rossano Salasegretario speciale per il Sinodo dei Vescovi, per introdurre il tema principale del piano pastorale, ovvero la necessità di ascoltare il mondo dei giovani e le loro aspirazioni.
Il giorno successivo, martedì 20, alle ore 19,00 la testimonianza di alcuni giovani impegnati concretamente nella nostra Diocesi. Seguirà un proficuo dibattito, per proposte e riflessioni ulteriori.
Il Convegno Diocesano "CHIESA E GIOVANI", non sarà un momento isolato della nostra Chiesa locale bensì un punto di partenza per un'azione pastorale sempre più attenta e vicina al mondo giovanile. Difatti il Vescovo Luigi Mansi chiede che ogni comunità parrocchiale sia rappresentata da tre giovani, possibilmente uno per ogni area di azione della Chiesa (evangelizzazione, testimonianza della carità e liturgia) che, in qualità di delegati saranno i primi protagonisti di questo evento ecclesiale e della sua fase successiva. I delegati saranno, particolarmente coinvolti nei diversi percorsi formativi promossi dalle tre aree nonché nella elaborazione di un progetto diocesano di pastorale giovanile.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.