da sx Losappio, Matera, Lopalco
da sx Losappio, Matera, Lopalco
Vita di città

Convegno cittadino il 20 maggio: “Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto”

Organizzato dal Circolo della Sanità con l’Associazione Avvocati Andriesi e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute

Il Circolo della Sanità di Andria in rete con l'Associazione Avvocati andriesi e l'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute ha organizzato un convegno cittadino sul seguente tema: "Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto". I destinatari oltre ai medici e agli avvocati, saranno anche tutti i cittadini che ne fossero interessati.

L'incontro si terrà ad Andria il 20 Maggio , alle ore 17,00, presso l'auditorium "Mons. G. Di Donna", in Via Saliceti.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno come relatori: il prof. dott. P.L. Lopalco (Ordinario di Igiene e Medicina preventiva presso l'Università del Salento), il prof. avv. G. Losappio ( Ordinario di Diritto Penale presso l'Università degli Studi di Bari), il dott. R. Matera ( Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL BT), prof. M. Sozio ( Aggregato di Filosofia del Diritto presso l'Università degli Studi di Bari)
Modererà il convegno la giornalista Marilena Pastore.

Il convegno sarà accreditato per gli avvocati
L'incontro intende approfondire la questione delle vaccinazioni dal punto di vista dell'interazione tra diritto, scienza, etica e società. La riflessione verterà sul rapporto tra obbligo ( nelle varie forme possibili per soddisfare gli interessi della collettività) e libertà ( nelle varie forme possibili per realizzare i diritti dei singoli). Nell'ambito dei lavori del "Cantiere Salute e Diritto", anche con questa iniziativa il Circolo della Sanità di Andria continua il suo impegno per la corretta informazione della cittadinanza su questioni di grande rilevanza sanitaria e sociale promuovendo la cultura della prevenzione.
Il Convegno si svolgerà in adeguamento alle normative vigenti di contenimento Covid- 19
Coordinamento a cura di della dott.ssa Flora Brudaglio, Presidente del Circolo della Sanità di Andria
Gruppo di lavoro dott. A. Carnicella, avv. A. Balducci, on. dott. B. Fucci, avv. N. Fucci, prof. avv. G. Losappio, don S. Troia
locandina
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • prof. giuseppe losappio
  • campagna vaccinazione
  • circolo della sanità
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
  • Riccardo Matera
Altri contenuti a tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
"Morire al femminile" reading di e con il prof. Giuseppe Losappio "Morire al femminile" reading di e con il prof. Giuseppe Losappio Il 26 novembre, alle ore 20 presso la biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.