da sx Losappio, Matera, Lopalco
da sx Losappio, Matera, Lopalco
Vita di città

Convegno cittadino il 20 maggio: “Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto”

Organizzato dal Circolo della Sanità con l’Associazione Avvocati Andriesi e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute

Il Circolo della Sanità di Andria in rete con l'Associazione Avvocati andriesi e l'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute ha organizzato un convegno cittadino sul seguente tema: "Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto". I destinatari oltre ai medici e agli avvocati, saranno anche tutti i cittadini che ne fossero interessati.

L'incontro si terrà ad Andria il 20 Maggio , alle ore 17,00, presso l'auditorium "Mons. G. Di Donna", in Via Saliceti.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno come relatori: il prof. dott. P.L. Lopalco (Ordinario di Igiene e Medicina preventiva presso l'Università del Salento), il prof. avv. G. Losappio ( Ordinario di Diritto Penale presso l'Università degli Studi di Bari), il dott. R. Matera ( Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL BT), prof. M. Sozio ( Aggregato di Filosofia del Diritto presso l'Università degli Studi di Bari)
Modererà il convegno la giornalista Marilena Pastore.

Il convegno sarà accreditato per gli avvocati
L'incontro intende approfondire la questione delle vaccinazioni dal punto di vista dell'interazione tra diritto, scienza, etica e società. La riflessione verterà sul rapporto tra obbligo ( nelle varie forme possibili per soddisfare gli interessi della collettività) e libertà ( nelle varie forme possibili per realizzare i diritti dei singoli). Nell'ambito dei lavori del "Cantiere Salute e Diritto", anche con questa iniziativa il Circolo della Sanità di Andria continua il suo impegno per la corretta informazione della cittadinanza su questioni di grande rilevanza sanitaria e sociale promuovendo la cultura della prevenzione.
Il Convegno si svolgerà in adeguamento alle normative vigenti di contenimento Covid- 19
Coordinamento a cura di della dott.ssa Flora Brudaglio, Presidente del Circolo della Sanità di Andria
Gruppo di lavoro dott. A. Carnicella, avv. A. Balducci, on. dott. B. Fucci, avv. N. Fucci, prof. avv. G. Losappio, don S. Troia
locandina
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • prof. giuseppe losappio
  • campagna vaccinazione
  • circolo della sanità
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
  • Riccardo Matera
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.