da sx Losappio, Matera, Lopalco
da sx Losappio, Matera, Lopalco
Vita di città

Convegno cittadino il 20 maggio: “Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto”

Organizzato dal Circolo della Sanità con l’Associazione Avvocati Andriesi e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute

Il Circolo della Sanità di Andria in rete con l'Associazione Avvocati andriesi e l'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute ha organizzato un convegno cittadino sul seguente tema: "Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto". I destinatari oltre ai medici e agli avvocati, saranno anche tutti i cittadini che ne fossero interessati.

L'incontro si terrà ad Andria il 20 Maggio , alle ore 17,00, presso l'auditorium "Mons. G. Di Donna", in Via Saliceti.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno come relatori: il prof. dott. P.L. Lopalco (Ordinario di Igiene e Medicina preventiva presso l'Università del Salento), il prof. avv. G. Losappio ( Ordinario di Diritto Penale presso l'Università degli Studi di Bari), il dott. R. Matera ( Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL BT), prof. M. Sozio ( Aggregato di Filosofia del Diritto presso l'Università degli Studi di Bari)
Modererà il convegno la giornalista Marilena Pastore.

Il convegno sarà accreditato per gli avvocati
L'incontro intende approfondire la questione delle vaccinazioni dal punto di vista dell'interazione tra diritto, scienza, etica e società. La riflessione verterà sul rapporto tra obbligo ( nelle varie forme possibili per soddisfare gli interessi della collettività) e libertà ( nelle varie forme possibili per realizzare i diritti dei singoli). Nell'ambito dei lavori del "Cantiere Salute e Diritto", anche con questa iniziativa il Circolo della Sanità di Andria continua il suo impegno per la corretta informazione della cittadinanza su questioni di grande rilevanza sanitaria e sociale promuovendo la cultura della prevenzione.
Il Convegno si svolgerà in adeguamento alle normative vigenti di contenimento Covid- 19
Coordinamento a cura di della dott.ssa Flora Brudaglio, Presidente del Circolo della Sanità di Andria
Gruppo di lavoro dott. A. Carnicella, avv. A. Balducci, on. dott. B. Fucci, avv. N. Fucci, prof. avv. G. Losappio, don S. Troia
locandina
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • prof. giuseppe losappio
  • campagna vaccinazione
  • circolo della sanità
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
  • Riccardo Matera
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.