autodemolizione
autodemolizione
Cronaca

Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione

Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate

Personale delle Questure di BAT e Foggia, coadiuvati dal Compartimento Polizia Stradale di Bari, dal Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Bari e dalla Polizia Locale di Andria, con l'ausilio di un elicottero del 9° Reparto Volo della Polizia di Stato di Bari, hanno effettuato, ad Andria, Barletta, Canosa, Cerignola e zone limitrofe, nella giornata di ieri, venerdì 14 febbraio, serrate verifiche presso numerosi autodemolitori, autoparchi e rivenditori di pezzi usati.

Obiettivo verificare i connessi aspetti autorizzativi, di gestione dei veicoli destinati alla cessazione della circolazione, nonché le misure di tutela ambientale finalizzate al contrasto dei reati contro il patrimonio, con particolare riferimento ai furti, alla ricettazione ed al riciclaggio di auto.

Durante le operazioni, che hanno visto l'impiego di n. 90 unità di personale della Polizia di Stato, sono stati controllati 324 veicoli e numerosi soggetti, alcuni gravati da precedenti di polizia, nonché, analizzate le posizioni lavorative del personale intento ad espletare la propria opera all'interno dei siti controllati, le cui posizioni amministrative e contributive sono al vaglio degli organi ispettivi. Ad eccezione di una, per le 7 aziende controllate sono emerse importanti irregolarità, anche di carattere amministrativo, sulle quali sono tutt'ora in corso i relativi accertamenti.

Le attività espletate hanno consentito di sottoporre a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca, nel territorio andriese e canosino, un'officina meccanica e una carrozzeria, entrambe non autorizzate. Inoltre, un rivenditore di pezzi meccanici barlettano è stato sanzionato amministrativamente poiché privo del registro delle operazioni giornaliere.

Sono stati numerosi da inizio anno i controlli "Alto Impatto", anche Interforze, eseguiti con modalità analoghe a quelle descritte, nei principali comuni della BAT, e che hanno portato ad identificare oltre 15.000 persone, al controllo di circa 7500 veicoli, a contestare sanzioni pari a circa 70.000 euro e ad ispezionare circa 30 attività commerciali, di diversa tipologia.

Analogamente, nella provincia di Foggia, da inizio anno, sono stati effettuati più di 30 servizi ad "Alto Impatto" volti al contrasto di forme di illegalità diffusa, che hanno portato all'identificazione di oltre 4.000 persone, al controllo di circa 2.000 veicoli e 50 attività commerciali.

La sinergia istituzionale tra le Forze di Polizia del territorio federiciano e foggiano costituisce un collaudato sistema per sincronizzare i differenti e diversificati patrimoni informativi e si è indiscutibilmente rivelata foriera di importanti risultati in termini di contrasto all'odioso fenomeno dei furti d'auto che affligge il Nord pugliese.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia stradale
  • polizia municipale
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.