controlli nella villa comunale
controlli nella villa comunale
Vita di città

Controlli Forze dell'ordine nella Villa comunale: il plauso Commissario Tufariello

Per la ZTL presto verranno anche implementati i varchi di piazza Umberto I°(Municipio), via Carafa e Largo Grotte

Plauso del Commissario Straordinario del Comune, dott. Gaetano Tufariello, per l'operazione delle Forze dell'Ordine che, ieri, hanno controllato gli accessi nella villa comunale, effettuato controlli a tappeto, sequestrato marjuana, identificato i frequentatori e poi arrestato, successivamente, una persona, dopo un inseguimento in città, in via Puccini. In Villa Comunale sono state impiegate circa 50 unità tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, il che segnala la particolare reattività delle forze di polizia. "Sono grato al Questore di Bari, dott. Giuseppe Bisogno, alle Forze dell'Ordine e ai componenti del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza, presieduto dal Prefetto della Bat -dichiara il dott. Gaetano Tufariello - per la decisione di pianificare i controlli straordinari nella villa comunale di Andria e per i risultati ottenuti ed esprimo l'auspicio, ma anche la richiesta, che attività di prevenzione e repressione come questa vengano effettuate anche in altre zone della città".

Il tema sicurezza infatti rientra tra le priorità operative del programma di mandato della Gestione Straordinaria e dunque l'attenzione a queste problematiche è massima, anche alla luce dell'aggressione, avvenuta nel centro storico nelle settimane scorse, ai danni di due donne.
Sul fronte poi della Zona a traffico limitato (Ztl), il Comando di Polizia Locale segnala che non vi sono attenuazioni o sviste nei controlli ai varchi che sono sempre attivi e funzionano perfettamente, come dimostra il numero di sanzioni, 358, elevate a maggio, per ingressi non autorizzati. E presto verranno anche implementati i varchi di piazza Umberto I°(Municipio), via Carafa e Largo Grotte.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • guardia di finanza andria
  • villa comunale andria
  • Droga
  • polizia locale
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.