
Cronaca
Controlli e perquisizioni effettuati dalla Polizia di Stato
L'attività disposta dal Questore di Bari, nell'ambito dell'operazione "Alto Impatto"
Andria - sabato 22 aprile 2017
18.02
Una serie di interventi volti ad assicurare la presenza delle Forze dell'ordine sul territorio, è stata effettuata nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato, nell'ambito degli ormai periodici servizi straordinari di controllo voluti dalla Questura di Bari, nel programma "Alto Impatto".
Gli interventi, che hanno visto la presenza con gli agenti del locale Commissariato di P.S., dei colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Settentrionale e di una unità cinofila antidroga, hanno interessato numerosi luoghi cittadini in cui è costante la presenza di criminalità locale, circoli e abitazioni private, nonchè posti di controllo effettuati lungo strade di accesso alla città.
Personale della squadra "Volanti" ha dato esecuzione ad una sentenza di condanna del Tribunale di Forlì per un 47enne andriese, per furto e altri reati contro il patrimonio. L'uomo dovrà adesso scontare la pena di 4 anni di carcere.
Perquisizioni hanno quindi riguardato abitazioni di sorvegliati speciali e detenuti agli arresti domiciliari, nonché il controllo amministrativo di circoli ricreativi ed esercizi commerciali.
In alcuni di questi controlli sono stati sorpresi degli individui con alcune dosi di sostanze stupefacenti per uso personale, per i quali è scattata la prevista segnalazione amministrativa alla Prefettura di Barletta.
Gli interventi, che hanno visto la presenza con gli agenti del locale Commissariato di P.S., dei colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Settentrionale e di una unità cinofila antidroga, hanno interessato numerosi luoghi cittadini in cui è costante la presenza di criminalità locale, circoli e abitazioni private, nonchè posti di controllo effettuati lungo strade di accesso alla città.
Personale della squadra "Volanti" ha dato esecuzione ad una sentenza di condanna del Tribunale di Forlì per un 47enne andriese, per furto e altri reati contro il patrimonio. L'uomo dovrà adesso scontare la pena di 4 anni di carcere.
Perquisizioni hanno quindi riguardato abitazioni di sorvegliati speciali e detenuti agli arresti domiciliari, nonché il controllo amministrativo di circoli ricreativi ed esercizi commerciali.
In alcuni di questi controlli sono stati sorpresi degli individui con alcune dosi di sostanze stupefacenti per uso personale, per i quali è scattata la prevista segnalazione amministrativa alla Prefettura di Barletta.