Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Controlli di Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale per il contrasto alla “mala-movida” anche ad Andria

Nella frazione Montegrosso è stato controllato un circolo privato al cui titolare sono state contestate sanzioni pari a 9 mila euro

Proseguono serrati i controlli amministrativi coordinati dalla Questura di Barletta Andria Trani e volti a verificare il rispetto della normativa di settore negli esercizi commerciali della sesta provincia pugliese.
Negli scorsi fine settimana, donne e uomini della Questura di Andria e del Commissariato di Trani, coadiuvati da personale della Guardia di Finanza, della Polizia Stradale e dalla Polizia Locale della "Città della Pietra" hanno effettuato mirate attività di controllo, con particolare attenzione ai luoghi di maggior afflusso della "movida" delle città di Andria, Barletta e Trani.
Nell'ambito di tali verifiche sono stati effettuati accessi e controlli presso 28 esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande in cui si svolgeva attività di pubblico spettacolo, chiusi 2 circoli ricreativi, rilevate violazioni amministrative per un importo complessivo di circa 36.000 euro, controllate 236 persone, tra cui 64 pregiudicati, uno dei quali arrestato per detenzione di sostanza stupefacente, e ritirate 3 patenti di guida.
In particolare, nella frazione Montegrosso di Andria è stato controllato un circolo privato al cui titolare sono state contestate sanzioni pari a 9.000 euro poiché, in mancanza di autorizzazioni, conduceva all'interno del locale un'attività abusiva di sala giochi e di somministrazione di bevande e alimenti, controllo a seguito del quale il Suap del Comune di Andria ha emesso un'ordinanza dirigenziale di chiusura dell'attività.
Chiuso anche un circolo ricreativo di Trani, all'interno del quale sono stati trovati nove pregiudicati. Tre sono stati gli esercizi pubblici sanzionati a Barletta per violazioni amministrative ammontati a circa 7.000 euro.
Contestualmente, nell'ambito dei controlli effettuati dalla Polizia Stradale della Sezione di Andria su strade statali o provinciali di accesso o collegamento a locali della movida della costa della BAT, sono stati controllati 32 veicoli e 65 persone, 4 delle quali sanzioniate amministrativamente per guida in stato di alterazione alcoolica, con altrettante patenti ritirate ai fini della sospensione; sono state, infine, contestate 7 infrazioni al Codice della Strada con un totale di 35 punti decurtati
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere Gli studenti dedicano un'intera giornata alla prevenzione e alla sensibilizzazione con la Polizia di Stato
Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Giovedì 27 novembre presso l'Auditorium Mons. Di Donna
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.