Elicottero Polizia di Stato
Elicottero Polizia di Stato
Cronaca

Contro i furti d'auto intensificati i servizi ad Andria da parte della Polizia di Stato

Pattugliamenti soprattutto nella zona "P.I.P.", nel quartiere "San Valentino" e nell'intero agro andriese

A seguito di quanto stabilito nel corso del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è svolto il 30 ottobre 2023 a Barletta, presieduto dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sono stati intensificati le operazioni "Alto Impatto" realizzate anche grazie ai rinforzi inviati in questa provincia.
​Il report relativo a quest'ultimo periodo con particolare riguardo alla città di Andria (a partire dal 1° dicembre fino ad oggi), evidenzia un notevole incremento dei risultati. Sono stati attuati massicci pattugliamenti soprattutto nella zona "P.I.P.", nel quartiere "San Valentino" e nell'intero agro andriese, in stretta sinergia con le pattuglie delle "Volanti" e dei Reparti Prevenzione Crimine di Bari, Cosenza, Lecce, Perugia, Pescara e Vibo Valentia ed il IX Reparto Volo di Bari – Palese.
​Sono stati rinvenuti, in totale, 21 veicoli risultati provento di furto, alcuni dei quali in buono stato d'uso e marcianti. Pertanto, riaffidati ai legittimi proprietari.
​Sono state identificate circa 15.500 persone (di cui un'elevata percentuale gravata da precedenti specifici) e controllati oltre 7.700 veicoli a motore nell'ambito dei 627 posti di controllo effettuati; 90 i documenti ritirati; 211 i verbali per violazioni al Codice della Strada elevati.
​Undici gli arresti e 18 le persone denunciate a piede libero; 55 i sequestri effettuati, tra veicoli, armi e droga. ​Le operazioni ad "Alto Impatto" proseguiranno anche nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.