Elicottero Polizia di Stato
Elicottero Polizia di Stato
Cronaca

Contro i furti d'auto intensificati i servizi ad Andria da parte della Polizia di Stato

Pattugliamenti soprattutto nella zona "P.I.P.", nel quartiere "San Valentino" e nell'intero agro andriese

A seguito di quanto stabilito nel corso del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è svolto il 30 ottobre 2023 a Barletta, presieduto dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sono stati intensificati le operazioni "Alto Impatto" realizzate anche grazie ai rinforzi inviati in questa provincia.
​Il report relativo a quest'ultimo periodo con particolare riguardo alla città di Andria (a partire dal 1° dicembre fino ad oggi), evidenzia un notevole incremento dei risultati. Sono stati attuati massicci pattugliamenti soprattutto nella zona "P.I.P.", nel quartiere "San Valentino" e nell'intero agro andriese, in stretta sinergia con le pattuglie delle "Volanti" e dei Reparti Prevenzione Crimine di Bari, Cosenza, Lecce, Perugia, Pescara e Vibo Valentia ed il IX Reparto Volo di Bari – Palese.
​Sono stati rinvenuti, in totale, 21 veicoli risultati provento di furto, alcuni dei quali in buono stato d'uso e marcianti. Pertanto, riaffidati ai legittimi proprietari.
​Sono state identificate circa 15.500 persone (di cui un'elevata percentuale gravata da precedenti specifici) e controllati oltre 7.700 veicoli a motore nell'ambito dei 627 posti di controllo effettuati; 90 i documenti ritirati; 211 i verbali per violazioni al Codice della Strada elevati.
​Undici gli arresti e 18 le persone denunciate a piede libero; 55 i sequestri effettuati, tra veicoli, armi e droga. ​Le operazioni ad "Alto Impatto" proseguiranno anche nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.