Abbandono di rifiuti ad Andria
Abbandono di rifiuti ad Andria
Vita di città

Contrasto ai reati ambientali ad Andria, il bilancio dell'assessore Colasuonno

Fra sanzioni e denunce, da luglio ad oggi sono stati 180 gli interventi contro l’abbandono e lo smaltimento illegale dei rifiuti

«Da luglio ad oggi sono stati 180, fra sanzioni e denunce, – dichiara l'assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno – gli interventi contro l'abbandono e lo smaltimento illegale dei rifiuti. Il che vuol dire più di 30 provvedimenti al mese applicati ai trasgressori. Cioè significa che da 5 mesi a questa parte, praticamente ogni giorno, un trasgressore è stato multato o perseguito poiché beccato ad avvelenare il nostro territorio.

Non è un risultato da poco soprattutto se si tiene conto che non è come fare la contravvenzione a una macchina in divieto di sosta. Per beccare chi abbandona illegalmente i rifiuti bisogna monitorare vaste zone, spesso di campagna o quasi, poi riconoscere i trasgressori e infine raggiungerli. Ecco che i numeri riportati vogliono dire un grande continuo lavoro. Le ultime sanzioni recapitate proprio qualche giorno fa, sono state quelle ai due galantuomini che hanno pensato bene di usare i campi vicino San Valentino come discarica personale. Presi anche loro.

Come sempre il ringraziamento va al corpo di Polizia Locale, alle forze dell'ordine coinvolte e a tutti coloro che hanno capito che questa battaglia va combattuta senza esclusione di colpi. Loro continuano ad abbandonare i rifiuti, ma abbiamo intenzione anche noi di continuare a identificarli, sanzionarli, denunciarli. Vediamo chi si stanca prima».
  • Rifiuti
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.