Carabinieri NAS
Carabinieri NAS
Cronaca

Contraffazione e sicurezza alimentare, scattano i controlli in provincia

Arresti, denunce e sequestri di merce contraffatta

In tutta la Puglia, e nella provincia di Bari, è partita un controllo straordinario finalizzato al contrasto dei fenomeni criminali connessi alla contraffazione rivolti in particolare alle località turistiche, luoghi di culto, spiagge, stabilimenti balneari, mercati settimanali frequentati da venditori ambulanti, nonché attività gestite da cittadini comunitari ed extracomunitari dediti alla fabbricazione e commercializzazione di prodotti spesso oggetto di contraffazione.

Negli ultimi due giorni sono stati effettuati 58 controlli e in ben 10 attività sono state riscontrate delle inosservanze inerenti alle norme di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro. Inoltre i Carabinieri, con la collaborazione dei Nas di Bari, hanno sequestrato presso degli esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine cinese circa 4.500 pezzi di prodotti ritenuti pericolosi per la salute dei consumatori, privi delle diverse indicazioni di legge, consistenti in bigiotteria, accessori per decorazioni, prodotti estetici, pari ad un valore complessivo di circa 8 mila euro. Per quanto riguarda il contrasto alla contraffazione gli accurati controlli hanno permesso il sequestro di circa 200 pezzi tra occhiali da sole, scarpe ginniche e borse.
Carico il lettore video...
  • carabinieri nas
Altri contenuti a tema
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
I Nas sequestrano due caseifici abusivi della Bat contaminati da Listeria I Nas sequestrano due caseifici abusivi della Bat contaminati da Listeria L'accusa è di produzione illecita e di gravi rischi sanitari. Indaga la Procura di Trani
Nord barese nuova "Terra dei fuochi": arrestate 8 persone per traffico e gestione illecita di rifiuti Nord barese nuova "Terra dei fuochi": arrestate 8 persone per traffico e gestione illecita di rifiuti Sequestrata una cava in disuso a Minervino Murge, principale destinazione dei rifiuti smaltiti illecitamente
Inietta Fillerin in uno studio di medicina estetica non autorizzato Inietta Fillerin in uno studio di medicina estetica non autorizzato Chirurgo sorpreso dai carabinieri del NAS, nell’ambito di servizi finalizzati alla verifica sulla corretta erogazione delle prestazioni
Olio evo contraffatto, sequestri dei Carabinieri del NAS Olio evo contraffatto, sequestri dei Carabinieri del NAS Valore complessivo della merce sequestrata ammonta ad € 900.000
Migliaia di giocattoli sequestrati dai Carabinieri del Nas Migliaia di giocattoli sequestrati dai Carabinieri del Nas Nel corso dell’ispezione di un esercizio commerciale di Trani
Ispezioni dei Nas nella farmacie di Bari e Bat: nel 2024 nessuna infrazione grave Ispezioni dei Nas nella farmacie di Bari e Bat: nel 2024 nessuna infrazione grave Le ispezioni hanno confermato l'elevato standard di qualità che distingue l'operato dei farmacisti
Operazione nella Bat dei Carabinieri del Nas per le sofisticazioni alimentari Operazione nella Bat dei Carabinieri del Nas per le sofisticazioni alimentari 18 le misure cautelari personali emesse dal GIP del Tribunale di Trani
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.