raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Contrada Troianelli nuovamente invasa dai rifiuti lasciati dai soliti incivili

Intanto i lavoratori del consorzio di ditte Gial Plast-SiEco, costretti al cambio d'abito per strada, causa lo spostamento del cantiere urbano

Purtroppo non passa giorno senza non parlare quella questione rifiuti urbani, soprattutto per colpa dei soliti incivili. Per Andria rimane infatti sempre attuale la questione relativa alla raccolta dei rifiuti. Mentre sul versante investigativo proseguono le indagini da parte della Polizia di Stato per individuare i malviventi che nottetempo hanno dato fuoco a due mezzi della raccolta differenziata nei pressi di via Vecchia Barletta, nel vasto territorio della Città Fidelis, si continuano a registrare abbandoni di rifiuti.

La situazione è così incancrenita che alcuni luoghi rurali caratteristici di Andria stanno diventando sempre più delle vere e proprie pattumiere. E' quello che è accaduto alla contrada Troianelli, anche questa situata sulle prime alture murgiane, ancora una volta invasa dai rifiuti abbandonati, come accade continuamente da incivili che scaricano nella borgata i propri rifiuti, di ogni genere, come accade per varie suppellettili, corredate anche un vecchio tv color.

E nel frattempo si registrano disagi per gli stessi lavoratori del consorzio di ditte Gial Plast-SiEco, che si occupa dal 1° luglio della raccolta rifiuti di Andria.
Per il trasferimento del cantiere in altro luogo della periferia di Andria, i lavoratori sono costretti al cambio d'abito per strada. Una anomala modalità che sia pure provvisoria e si spera non definitiva, sarebbe stata avvallata dalle organizzazioni sindacali, che hanno chiesto la monetizzazione di questo disagio. Alcuni dipendenti hanno lamentato invece che questa pratica non corretta, è contraria alle normali procedure circa la sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Troianelli
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.