Andriainsalute di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale
Andriainsalute di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale
Vita di città

Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale

In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche

Continuano gli appuntamenti con la prevenzione grazie al progetto "Andriainsalute" all'interno dell'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi" grazie ad un'idea condivisa tra il CALCIT (da oltre 40 anni al fianco dei malati oncologici) e la Misericordia (da 33 anni al servizio della comunità). La struttura sanitaria accreditata dalla ASL BT e diretta dal dr. Nicola Mariano, può contare sul prezioso lavoro di medici ed infermieri volontari assieme all'attività costante dei dei volontari di CALCIT e Misericordia.

Mentre si assicurano tante visite specialistiche gratuite per coloro i quali vivono momenti di difficoltà, pronte diverse giornate di prevenzione aperte a tutta la cittadinanza. Continua, dunque, il progetto di prevenzione delle malattie oncologiche da parte del CALCIT con le giornate dedicate al "controllo Nei" grazie al prezioso lavoro del Prof. Paolo Romita e del suo staff della clinica dermatologica dell'Università di Bari che negli scorsi mesi ha già completato oltre 300 visite all'interno dell'ambulatorio solidale "Noi con Voi". Poi ci saranno le Visite Ginecologiche grazie alla dr.ssa Rosanna Suriano mentre altre giornate saranno dedicate all'Ecografia Mammaria per donne tra i 18 e 35 anni a cura del dr. Francesco Nemore.

Si parte il 15 marzo quando dalle 9 alle 13 sarà possibile il "controllo Nei" e la visita ginecologica mentre a seguire nel pomeriggio dalle 16 alle 20 ci sarà l'ecografia mammaria che continuerà anche nella mattinata del 16 marzo dalle 9-13. Sempre stesso riferimento con il dr. Nemore anche nei giorni 22 e 29 marzo sempre dalle 9 alle 13. Il 21 marzo, invece, torneranno i medici della clinica dermatologica dell'Università di Bari con un secondo appuntamento per il controllo Nei sempre dalle 16 alle 20. Stesso orario anche il 9 aprile. Chiuderà questa sessione di giornate di prevenzione il 12 aprile dalle 9 alle 13 la dr.ssa Rosanna Suriano con visite ginecologiche. Per partecipare alle giornate di prevenzione è necessaria la prenotazione da effettuare telefonicamente allo 0883890947 dal lunedì al venerdì dalle 9-13 e dalle 17-20. LE visite specialistiche saranno naturalmente all'interno dell'ambulatorio solidale di via Pellegrino Rossi 46 ad Andria.

Un piccolo contributo solidale a partire da 10€ servirà a sostenere le "Visite Sospese" per coloro i quali non riescono a permettersi visite ed esami specialitsici. Anche il Raggio Verde di Trani e Fiori d'Acciaio di Andria sono partner di queste giornate di prevenzione.
Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidaleAndriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.