Savino Montaruli
Savino Montaruli
Vita di città

Conti del Comune, "Libere associazioni civiche" e "Io ci sono!" al commissario prefettizio: “I cittadini confidano in lei”

Il Presidente UniBat Montaruli al tavolo con Tufariello e le altre associazioni di categoria

Una delibera di approvazione del bilancio comunale con 5 giorni di ritardo rischia di far saltare i conti del municipio di Spinazzola e subito torna d'attualità il "caso Andria". All'indomani dell'incontro con il Commissario Prefettizio della città di Andria, dott. Gaetano Tufariello, al quale è stato invitato e vi ha partecipato il Presidente UniBat ma anche già componente eletto della 1^-3^ e 4^ Consulta comunale nonché Responsabile di "Io Ci Sono! e referente primario delle Libere Associazioni Civiche, signor Savino Montaruli, è lo stesso Attivista Sociale a cogliere l'occasione per riprendere una delicatissima vicenda che riguarda la città federiciana.
Montaruli ha dichiarato: "le preoccupazioni del dott. Tufariello sono anche quelle di tutti noi. Andria continua a rischiare tantissimo e nulla è dato per scontato alla luce delle situazioni emergenti dalla condizione di pre-dissesto e da tutto quello che ancora sta uscendo fuori e che potrebbe accadere. Al Commissario Prefettizio – dichiara Montaruli - voglio ricordare che, con sentenza del Tar Puglia sul ricorso numero di registro generale 1408 del 2015, proposto da Ministero dell'Economia e delle Finanze in persona del Ministro legale rappresentante p.t, rappresentato e difeso per legge dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Bari, contro Comune di Andria per l'annullamento delle delibere sulle aliquote di TASI, TARI E IMU del periodo 2015, alla quale il comune di Andria non si è mai opposta né ha avviato ulteriori azioni legali per altri gradi di giudizio, l'Ente venne condannato avendo illegittimamente applicato quelle aliquote come base di calcolo per le somme pagate dai contribuenti. Quelle somme incassate in eccedenza dal comune devono ancora essere restituite e il ritardo nella loro restituzione, alla luce della successiva condizione di pre-dissesto del comune, sta preoccupando seriamente quei contribuenti che hanno pagato quanto non dovuto ma richiesto dal comune. In verità i contribuenti attendono anche altri rimborsi di somme illegittimamente richieste ed incassate dal comune di Andria oltre Imu, Tari, Tasi e addizionale Irpef cioè le altrettanto ingenti somme versate dagli andriesi impropriamente a titolo di quota variabile della Tari sulle pertinenze. Spero ed auspico che il Commissario Tufariello sia a conoscenza di tale situazione e che nel bilancio che ancora non è stato approvato si attivi per inserirvi modalità e tempistica dei rimborsi attesi dai contribuenti beffati e burlati, visto che di anni ne sono passati invano e che della loro pazienza si è abbondantemente poiché negli ultimi anni si è continuato a girare attorno al problema per non adempiere a quanto dovuto ed acclarato da una sentenza giudiziaria" – ha concluso Montaruli.
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.