Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Consumo di droga: ad Andria da inizio anno segnalate oltre 100 persone

La Polizia di Stato fornisce i numeri di un fenomeno che aumenta soprattutto tra i giovani

Nell'ambito dei servizi periodicamente disposti dal Questore Roberto Pellicone per il contrasto al traffico di stupefacenti in ogni area della città di Andria, oltre ai soggetti arrestati e denunciati per detenzione ai fini di spaccio, molto rilevante è il numero di individui segnalati alla Prefettura per detenzione di stupefacente (eroina, cocaina, hashish e marijuana), finalizzata al consumo personale: esattamente 106.
​Di questi, 19, al momento dell'accertamento, avevano nella loro disponibilità un veicolo a motore: pertanto, la "Volante" ha proceduto al contestuale ritiro della patente di guida e, in un caso, al fermo amministrativo di un ciclomotore per 30 giorni.
​La normativa, peraltro, prevede che a seguito della trasmissione degli atti presso la Prefettura, possa essere irrogata nei confronti dei trasgressori una o più sanzioni amministrative, per un periodo variabile che va da un minimo di un mese a un massimo di un anno, tra cui: sospensione della patente di guida, del certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e del certificato di idoneità alla guida di ciclomotori o divieto di conseguirli per un periodo fino a tre anni; sospensione della licenza di porto d'armi o divieto di conseguirla; sospensione del passaporto e di ogni altro documento equipollente o divieto di conseguirli; sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo o divieto di conseguirlo se cittadino extracomunitario.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
YouPol, come funziona l'applicazione della Polizia di Stato YouPol, come funziona l'applicazione della Polizia di Stato Lanciata nel 2017, l’app è stata ideata per smartphone, tablet e computer
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.