Incontro pubblico di lunedì 26 giugno nella sala consiliare del Comune di Andria
Incontro pubblico di lunedì 26 giugno nella sala consiliare del Comune di Andria
Attualità

Consulte comunali: Convocate le Associazioni per elezione dei propri rappresentanti

Nella giornata del 10 ottobre, si svolgeranno le previste riunioni

La Segreteria generale comunale ha provveduto a convocare le Associazioni cittadine ai fini dell'avvio della costituzione delle Consulte Comunali, come previsto Deliberazione di Consiglio Comunale n. 118 del 19/10/1998 così come modificata dalla Deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 15/02/2022.
Il calendario predisposto prevede quattro sedute con i rappresentanti delle Associazioni iscritte nelle 4 sezioni, di cui è composto l'Albo delle Associazioni cittadine, tutti convocati presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città per la designazione dei 7 rappresentati di rispettiva competenza.
I 7 rappresentanti, interni alle Associazioni, faranno poi parte della rispettiva Consulta, insieme ai 2 nominati dal Consiglio Comunale.

"Ogni Associazione – si legge all'art. 5 del Regolamento per il funzionamento delle Consulte Comunali, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 15.02.2022, (consultabile sul sito Istituzionale www.comune.andria.bt.it alla voce "Regolamenti" - " Regolamento per il funzionamento delle Consulte Comunali") - può esprimere tramite il suo rappresentante un solo voto. Ogni rappresentante/componente eletto può far parte di una sola Consulta, in modo da favorire la maggior partecipazione possibile e, se eletto in più Consulte, deve scegliere quella di cui far parte. I componenti designati per la Consulta sono eletti in un'unica votazione, a maggioranza semplice, con voto segreto. Tutti i predetti membri, individuati nel rispetto del criterio delle pari opportunità sancito dagli art. 5 e 13 dello Statuto, devono possedere i requisiti di eleggibilità a Consigliere comunale, ma non possono essere prescelti fra coloro che ricoprono cariche pubbliche politiche e/o amministrative".
Questo il calendario delle convocazioni:
  • 10 ottobre 2023 alle ore 9.00 - Sala Consiliare – 1a Sezione: "delle famiglie, della gioventù, della terza età e dei disabili, delle categorie protette, delle problematiche socio-sanitarie e delle pari opportunità";
  • 10 ottobre 2023 alle ore 10.15 - Sala Consiliare - 2a Sezione: "della scuola, della cultura, del tempo libero e sport";
  • giorno 10 ottobre 2023 alle ore 11.30 - Sala Consiliare - 3a Sezione: "delle attività produttive, delle professioni, arti e mestieri e dei consumatori utenti";
  • giorno 10 ottobre 2023 alle ore 12.45 - Sala Consiliare - 4a Sezione: "della tutela ambientale, urbanistica e delle case".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.