Incontro pubblico di lunedì 26 giugno nella sala consiliare del Comune di Andria
Incontro pubblico di lunedì 26 giugno nella sala consiliare del Comune di Andria
Attualità

Consulte comunali: Convocate le Associazioni per elezione dei propri rappresentanti

Nella giornata del 10 ottobre, si svolgeranno le previste riunioni

La Segreteria generale comunale ha provveduto a convocare le Associazioni cittadine ai fini dell'avvio della costituzione delle Consulte Comunali, come previsto Deliberazione di Consiglio Comunale n. 118 del 19/10/1998 così come modificata dalla Deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 15/02/2022.
Il calendario predisposto prevede quattro sedute con i rappresentanti delle Associazioni iscritte nelle 4 sezioni, di cui è composto l'Albo delle Associazioni cittadine, tutti convocati presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città per la designazione dei 7 rappresentati di rispettiva competenza.
I 7 rappresentanti, interni alle Associazioni, faranno poi parte della rispettiva Consulta, insieme ai 2 nominati dal Consiglio Comunale.

"Ogni Associazione – si legge all'art. 5 del Regolamento per il funzionamento delle Consulte Comunali, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 15.02.2022, (consultabile sul sito Istituzionale www.comune.andria.bt.it alla voce "Regolamenti" - " Regolamento per il funzionamento delle Consulte Comunali") - può esprimere tramite il suo rappresentante un solo voto. Ogni rappresentante/componente eletto può far parte di una sola Consulta, in modo da favorire la maggior partecipazione possibile e, se eletto in più Consulte, deve scegliere quella di cui far parte. I componenti designati per la Consulta sono eletti in un'unica votazione, a maggioranza semplice, con voto segreto. Tutti i predetti membri, individuati nel rispetto del criterio delle pari opportunità sancito dagli art. 5 e 13 dello Statuto, devono possedere i requisiti di eleggibilità a Consigliere comunale, ma non possono essere prescelti fra coloro che ricoprono cariche pubbliche politiche e/o amministrative".
Questo il calendario delle convocazioni:
  • 10 ottobre 2023 alle ore 9.00 - Sala Consiliare – 1a Sezione: "delle famiglie, della gioventù, della terza età e dei disabili, delle categorie protette, delle problematiche socio-sanitarie e delle pari opportunità";
  • 10 ottobre 2023 alle ore 10.15 - Sala Consiliare - 2a Sezione: "della scuola, della cultura, del tempo libero e sport";
  • giorno 10 ottobre 2023 alle ore 11.30 - Sala Consiliare - 3a Sezione: "delle attività produttive, delle professioni, arti e mestieri e dei consumatori utenti";
  • giorno 10 ottobre 2023 alle ore 12.45 - Sala Consiliare - 4a Sezione: "della tutela ambientale, urbanistica e delle case".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.