La Puglia è servita
La Puglia è servita
Territorio

Consorzio "La Puglia è Servita": Pietro Zito eletto vice Presidente

Il nuovo cda, con a capo Beppe Schino, ha poi riconfermato come direttore Vittoria Cisonno

Beppe Schino, titolare del ristorante Perbacco di Bari, riconfermato alla guida de La Puglia è Servita. Ieri, Il Consorzio che riunisce 50 strutture in tutta la regione, nato nel 2016 sulle orme dell'omonima guida edita da Tirsomedia che per vent'anni ha raccontato il gusto made in Puglia, si è riunito per il rinnovo delle cariche. Insieme al Presidente sono stati anche eletti i membri del Consiglio di Amministrazione che, in rappresentanza di tutto il territorio regionale, risulta così composto: insieme al presidente Beppe Schino, sono stati riconfermati Domenico Cilenti (La Porta di Basso, Peschici) che è stato eletto vicepresidente, Pietro Zito (Antichi Sapori, Andria), Savino Di Bartolomeo (La Bottega dell'Allegria, Corato), Giovanni Scianatico (Agriturismo Lama San Giorgio, Rutigliano) ai quali si sono aggiunti nel segno dell'ampliamento Pietro Penna (Vinilia Wine Resort, Manduria) e Luciano Sonzini (Masseria Il Frantoio, Ostuni). Il nuovo cda ha poi riconfermato come direttore Vittoria Cisonno.

"Ringrazio i colleghi per questa importante riconferma - commenta il presidente Beppe Schino - , sento forte la responsabilità per il difficile momento storico che stiamo affrontando, ma sono altrettanto motivato dalla grande voglia di ripartire che avverto nel nostro gruppo. I presupposti per fare un buon lavoro ci sono, soprattutto se riusciamo ad abbandonare la logica dell'"io" per abbracciare quella del "noi": facciamo parte di un sistema nel quale dobbiamo esercitare il nostro ruolo, nel rispetto di tutti. Insieme davvero si può fare tanto, per superare questa fase così critica: per questo il nostro primo obiettivo sarà ampliare la nostra rete, coinvolgendo quei territori che finora non sono stati sufficientemente coinvolti. Siamo pronti a ripartire, a lavorare tanto, nel rispetto della sicurezza ma anche del nostro lavoro".

"Dobbiamo farci trovare pronti per la rinascita – ha aggiunto il direttore Vittoria Cisonno - , che certamente ci sarà. Quest'anno, così come il 2020, difficilmente ci darà l'opportunità di realizzare le grandi iniziative che abbiamo sempre portato avanti, ma per noi deve essere l'opportunità per spingere su nuove progettualità, in linea con quanto ci chiede l'Europa, cioè conversione al green, digitalizzazione, attraverso anche una piattaforma online che avvicini i turisti gourmet all'enogastronomia di qualità e una più efficace comunicazione social. Ma soprattutto in questa fase sarà fondamentale continuare ad investire sulla formazione, per farci trovare preparati con tutte le professionalità dell'enogastronomia e dell'ospitalità, che certamente saranno necessarie per la ripresa".

Sono tante le idee già sul tavolo, sulle quali ristoratori e imprenditori lavoreranno guardando alla prospettiva dei prossimi mesi, con l'ambizione di vincere la sfida del post-Covid puntando sulla qualità, attraverso dunque la collaborazione strategica dei partner storici: Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia e Consorzio Movimento Turismo dell'Olio Puglia, che rinnoveranno le rispettive cariche nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • Pietro Zito
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.