La Puglia è servita
La Puglia è servita
Territorio

Consorzio "La Puglia è Servita": Pietro Zito eletto vice Presidente

Il nuovo cda, con a capo Beppe Schino, ha poi riconfermato come direttore Vittoria Cisonno

Beppe Schino, titolare del ristorante Perbacco di Bari, riconfermato alla guida de La Puglia è Servita. Ieri, Il Consorzio che riunisce 50 strutture in tutta la regione, nato nel 2016 sulle orme dell'omonima guida edita da Tirsomedia che per vent'anni ha raccontato il gusto made in Puglia, si è riunito per il rinnovo delle cariche. Insieme al Presidente sono stati anche eletti i membri del Consiglio di Amministrazione che, in rappresentanza di tutto il territorio regionale, risulta così composto: insieme al presidente Beppe Schino, sono stati riconfermati Domenico Cilenti (La Porta di Basso, Peschici) che è stato eletto vicepresidente, Pietro Zito (Antichi Sapori, Andria), Savino Di Bartolomeo (La Bottega dell'Allegria, Corato), Giovanni Scianatico (Agriturismo Lama San Giorgio, Rutigliano) ai quali si sono aggiunti nel segno dell'ampliamento Pietro Penna (Vinilia Wine Resort, Manduria) e Luciano Sonzini (Masseria Il Frantoio, Ostuni). Il nuovo cda ha poi riconfermato come direttore Vittoria Cisonno.

"Ringrazio i colleghi per questa importante riconferma - commenta il presidente Beppe Schino - , sento forte la responsabilità per il difficile momento storico che stiamo affrontando, ma sono altrettanto motivato dalla grande voglia di ripartire che avverto nel nostro gruppo. I presupposti per fare un buon lavoro ci sono, soprattutto se riusciamo ad abbandonare la logica dell'"io" per abbracciare quella del "noi": facciamo parte di un sistema nel quale dobbiamo esercitare il nostro ruolo, nel rispetto di tutti. Insieme davvero si può fare tanto, per superare questa fase così critica: per questo il nostro primo obiettivo sarà ampliare la nostra rete, coinvolgendo quei territori che finora non sono stati sufficientemente coinvolti. Siamo pronti a ripartire, a lavorare tanto, nel rispetto della sicurezza ma anche del nostro lavoro".

"Dobbiamo farci trovare pronti per la rinascita – ha aggiunto il direttore Vittoria Cisonno - , che certamente ci sarà. Quest'anno, così come il 2020, difficilmente ci darà l'opportunità di realizzare le grandi iniziative che abbiamo sempre portato avanti, ma per noi deve essere l'opportunità per spingere su nuove progettualità, in linea con quanto ci chiede l'Europa, cioè conversione al green, digitalizzazione, attraverso anche una piattaforma online che avvicini i turisti gourmet all'enogastronomia di qualità e una più efficace comunicazione social. Ma soprattutto in questa fase sarà fondamentale continuare ad investire sulla formazione, per farci trovare preparati con tutte le professionalità dell'enogastronomia e dell'ospitalità, che certamente saranno necessarie per la ripresa".

Sono tante le idee già sul tavolo, sulle quali ristoratori e imprenditori lavoreranno guardando alla prospettiva dei prossimi mesi, con l'ambizione di vincere la sfida del post-Covid puntando sulla qualità, attraverso dunque la collaborazione strategica dei partner storici: Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia e Consorzio Movimento Turismo dell'Olio Puglia, che rinnoveranno le rispettive cariche nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • Pietro Zito
Altri contenuti a tema
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.