Guardie Campestri
Guardie Campestri
Cronaca

Consorzi di Vigilanza Campestre pugliesi: solidarietà per aggressione a guardie rurali

Grave episodio accaduto a Trani, per scongiurare il furto di un grosso quantitativo di olive

Un grave episodio di violenza è avvenuto nelle campagne del nord barese ancora una volta teatro di scorribande di bande di predoni.

"Sento il dovere di esprimere la massima solidarietà e vicinanza al Presidente del Consorzio Guardie Rurali di Trani, Giuseppe Nardò, oltre al personale tutto, per la vile aggressione subita alcune notti addietro ai danni di una pattuglia del Consorzio in servizio presso l'agro tranese, fatta oggetto di una vera e propria sassaiola, con gravi danni al mezzo e seri rischi per l'incolumità degli operatori, i quali erano intenti a sventare il furto di un grosso quantitativo di olive. Fortunatamente – sottolinea il Presidente della Federazione Regionale dei Consorzi di Vigilanza Campestre, dott. Pantaleo Magarelli – l'episodio non ha avuto ben più serie conseguenze.
"Tuttavia, è un segnale innegabile che nelle campagne si respiri un clima sempre più difficile, con individui disposti ad azioni predatorie sempre più recrudescenti.
Confidiamo che la vicinanza delle istituzioni, dimostrata verso la nostra realtà nelle settimane scorse, attraverso la convocazione a tavoli tecnici in Prefettura e Questura per la campagna olivicola 2023/2024, perduri costantemente nel tempo, attraverso forme di collaborazione più concrete, che valorizzino realmente l'importante realtà dei Consorzi di Vigilanza Campestre pugliesi, che costituiscono un "unicum" nel panorama del settore della vigilanza privata ai sensi dell'art. 133 del T.U.L.P.S.
Solo così, con il supporto insostituibile delle Forze dell'Ordine e con una attività di prevenzione mirata – conclude Magarelli – si potranno fronteggiare episodi odiosi, come quello accaduto a Trani.
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • istituto di vigilanza
  • olive
  • tentativo di furto
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Sventato furto di albicocche ad Andria, da parte delle Guardie Campestri Sventato furto di albicocche ad Andria, da parte delle Guardie Campestri Ignoti malviventi intenti a manomettere diversi alberi di albicocche, con le cassette già sistemate e pronte per essere portate
Jeep Renegade data alle fiamme e abbandonata in un terreno sito lungo la SP 174 Jeep Renegade data alle fiamme e abbandonata in un terreno sito lungo la SP 174 La scoperta da parte delle guardie giurate particolari della Metronotte di Corato/Ruvo
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.