Guardie Campestri
Guardie Campestri
Cronaca

Consorzi di Vigilanza Campestre pugliesi: solidarietà per aggressione a guardie rurali

Grave episodio accaduto a Trani, per scongiurare il furto di un grosso quantitativo di olive

Un grave episodio di violenza è avvenuto nelle campagne del nord barese ancora una volta teatro di scorribande di bande di predoni.

"Sento il dovere di esprimere la massima solidarietà e vicinanza al Presidente del Consorzio Guardie Rurali di Trani, Giuseppe Nardò, oltre al personale tutto, per la vile aggressione subita alcune notti addietro ai danni di una pattuglia del Consorzio in servizio presso l'agro tranese, fatta oggetto di una vera e propria sassaiola, con gravi danni al mezzo e seri rischi per l'incolumità degli operatori, i quali erano intenti a sventare il furto di un grosso quantitativo di olive. Fortunatamente – sottolinea il Presidente della Federazione Regionale dei Consorzi di Vigilanza Campestre, dott. Pantaleo Magarelli – l'episodio non ha avuto ben più serie conseguenze.
"Tuttavia, è un segnale innegabile che nelle campagne si respiri un clima sempre più difficile, con individui disposti ad azioni predatorie sempre più recrudescenti.
Confidiamo che la vicinanza delle istituzioni, dimostrata verso la nostra realtà nelle settimane scorse, attraverso la convocazione a tavoli tecnici in Prefettura e Questura per la campagna olivicola 2023/2024, perduri costantemente nel tempo, attraverso forme di collaborazione più concrete, che valorizzino realmente l'importante realtà dei Consorzi di Vigilanza Campestre pugliesi, che costituiscono un "unicum" nel panorama del settore della vigilanza privata ai sensi dell'art. 133 del T.U.L.P.S.
Solo così, con il supporto insostituibile delle Forze dell'Ordine e con una attività di prevenzione mirata – conclude Magarelli – si potranno fronteggiare episodi odiosi, come quello accaduto a Trani.
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • istituto di vigilanza
  • olive
  • tentativo di furto
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT Commentando l’operazione della Guardia di Finanza
Olio: Conclusi i webinar formativi AIFO per rafforzare competenze e qualità nel settore oleario Olio: Conclusi i webinar formativi AIFO per rafforzare competenze e qualità nel settore oleario L'Associazione Italiana Frantoiani Oleari ha coinvolto esperti ed operatori del settore
Olio: Coldiretti/Unaprol, sistema unico di tracciabilità contro frodi  in Europa Olio: Coldiretti/Unaprol, sistema unico di tracciabilità contro frodi  in Europa E' questa la richiesta avanzata dal vicepresidente di Coldiretti e presidente di Unaprol, in una lettera inviata al ministro dell'Agricoltura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.