Murgia
Murgia
Politica

Consorzi di Bonifica: sospesa la riscossione del tributo 630

Approvata due giorni fa la prima variazione al bilancio di previsione regionale 2014

La notizia è di quelle che fa tirar il fiato a migliaia di agricoltori e semplici cittadini: la Regione Puglia, con un emendamento approvato a maggioranza, ha disposto la definitiva sospensione della riscossione del tributo 630 relativo agli immobili urbani ricadenti nelle aree comunali interessate, per la verifica della sostenibilità e delle eventuali anomalie. Per il funzionamento dei Consorzi di Bonifica, tuttavia, sono stati stanziati 8,5 milioni di euro per il secondo semestre 2014.

A copertura delle minori entrate per i consorzi di bonifica, invece, viene istituito nel bilancio regionale autonomo un nuovo capitolo di spesa per un importo di 1,5 milioni. Infine, sono circa 10 i milioni messi a disposizione dei consorzi per interventi di manutenzione delle opere pubbliche ed irrigazione. Un consistente taglio, quindi, effettuato per i consorzi che negli anni scorsi costavano oltre 25 milioni di euro, e che oggi è una spesa scesa a 17 milioni di euro. «Viene stabilito il principio, dopo dieci anni - dice l'Assessore regionale all'agricoltura, Fabrizio Nardoni - che a fronte di un servizio che si dovrà realizzare i beneficiari dovranno iniziare gradualmente a pagare. Per la prima volta la Regione, poi, lancia un piano straordinario di manutenzioni della rete dei canali, questo su tutta la Puglia, con un valore che supera i 10 milioni di euro».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.