Consiglio Regionale della Puglia
Consiglio Regionale della Puglia
Territorio

Consiglio Regionale della Puglia: rinviata l'approvazione del Piano Rifiuti

Se ne discuterà martedì 15 ottobre. Ventola: «Guardo il bicchiere mezzo pieno»

Il Consiglio regionale pugliese, svoltosi questo pomeriggio, ha rinviato alla prossima seduta del 15 ottobre, la discussione e l'approvazione del Piano Regionale Gestione Rifiuti Urbani (PRGRU). Moderatamente soddisfatto il Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani, Francesco Ventola che ha detto: «Il rinvio dimostra come evidentemente gli stessi vertici regionali non abbiano affatto le idee chiare - ha affermato il Presidente Ventola - forse qualche altro giorno di riflessione potrà essere utile. Non intendiamo abbassare la guardia e per questo intendo presidiare anche la prossima seduta del Consiglio regionale, sperando che non si concretizzi l'accorpamento tra l'Ato Bat e quello di Bari. Come ho più volte affermato, tale scelta avrebbe una sola finalità: scaricare sul nostro territorio i rifiuti che altri non riescono a gestire, magari anche attraverso la realizzazione di nuove discariche come quella di Grottelline a Spinazzola».

Il presidente della V Commissione regionale Donato Pentassuglia, invece, ha letto in aula la sua relazione di accompagnamento al Piano ed ha sottolineato che per quanto riguarda le questioni relative alle discariche di Grottelline e contrada Martucci, un gruppo di lavoro designato dalla Commissione ha predisposto due specifiche relazioni condivise dal governo che sono a disposizione dell'aula per le dovute considerazioni. Pentassuglia ha sottolineato come «il piano fonda le sue radici sulla società del riciclo che vede protagonista della filiera del ciclo di gestione i cittadini, i quali dovranno però essere più virtuosi nella gestione delle raccolte differenziate. Gli operatori della raccolta dal canto loro sono considerati sistemi domiciliari integrati porta a porta e quindi saranno protagonisti con il loro lavoro del nuovo modello organizzativo teso a valorizzare il rifiuto come risorsa».

«La discarica di Grottelline non serve ad un territorio già efficiente di suo in ambito di gestione di rifiuti e che per giunta da due anni corre in soccorso di altre realtà, come quella barese, che invece fanno fatica a smaltire - ha ribadito con forza Ventola - Il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani va assolutamente modificato».
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.