aula del consiglio comunale
aula del consiglio comunale
Vita di città

Consiglio comunale: si discute del regolamento del canone unico

Altro argomento in discussione quello della crisi del commercio ambulante in città

Il Presidente del consiglio comunale della città di Andria ha convocato le due sedute della massima assise cittadina per i giorni 22 e 27 aprile 2021. "Due date importanti -comunicano da CasAmbulanti-, perché saranno affrontati due argomenti che stanno particolarmente a cuore alla categoria. Il primo il Regolamento sul nuovo Canone Unico e l'altro l'ordine del giorno sulla crisi del commercio ambulante in città, dopo la richiesta formale avanzata proprio da CasAmbulanti e protocollata a mezzo Pec lo scorso 6 aprile.

Il Presidente Savino Montaruli dichiara: "in merito al Canone Unico, da noi fortemente voluto a livello nazionale ma che dobbiamo essere molto attenti affinché il senso di questa conquista non venga vanificato se non addirittura stravolto da provvedimenti politici assunti dalle amministrazioni comunali locali, mi sembra strano che ancora non si siano svolti gli incontri e le interlocuzioni con le Rappresentanza del territorio, come prevede la legge. Quindi invito direttamente la Sindaca avv. Giovanna Bruno, ad attivare il Tavolo di confronto sul delicatissimo argomento, del quale io stesso sono stato interlocutore ministeriale con l'allora vice ministro dell'Economia e delle Finanze Antonio Misiani e con l'allora sottosegretaria allo Sviluppo Economico Alessia Morani oltre che con Laura Castelli nel suo incontro proprio nella città di Andria. Relativamente al secondo punto cioè l'ordine del giorno a sostegno della Categoria degli Ambulanti, anche in questo caso ricordiamo che siamo stata l'unica Organizzazione di Categoria, regolarmente iscritta all'Albo comunale, ad aver formalmente presentato richiesta di approvazione di deliberazione di consiglio comunale a sostegno della Categoria degli Ambulanti. Anche in questo caso ci auguriamo che la sostanza del nostro ordine del giorno non venga stravolta. Tutti i consiglieri comunali, i capi gruppo consiliari cono stati resi edotti della nostra richiesta quindi l'hanno avuta tra le loro mani e proprio a loro affidiamo con senso di responsabilità il responso tanto atteso da duemila ambulanti andriesi abbandonati a se stessi con le loro famiglie in profonda situazione di difficoltà, economica e psicologica. Resta il profondo rammarico e la delusione per come si stiano mortificando i minimali principi di democrazia partecipata che impediscono addirittura ai cittadini ed alle rappresentanze civiche di poter partecipare attivamente alla vita amministrativa e politica della città, a causa delle restrizioni" – ha concluso Montaruli di CasAmbulanti.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Commercianti ambulanti
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.