Consiglio comunale
Consiglio comunale
Enti locali

Consiglio Comunale: nuova seduta in remoto ed in presenza il 29 dicembre alle ore 12.00

Oltre a 5 tra interrogazioni ed interpellanze ci sono altri tre punti all'ordine del giorno

Convocato il Consiglio Comunale,in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria, unica convocazione, il 29 dicembre 2020, alle ore 12.00.
Al fine di contenere i contagi da coronavirus e visti i recenti DPCM che raccomandano alle Pubbliche Amministrazioni di svolgere in modalità da remoto ogni tipo di riunione, il Consiglio Comunale avrà luogo in videoconferenza ed in presenza, con la trattazione dei seguenti argomenti:

1) Interrogazioni/Interpellanze (n. 5).

2) Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale: Cessione quota di partecipazione del capitale sociale della società Gruppo Azione Locale Murgia degli Svevi srl di proprietà del Comune di Andria, in favore del socio di maggioranza – Consorzio Italiano per il biologico srl (Ci.Bi.) - nell'esercizio del diritto di prelazione (art.5 Statuto Sociale). Approvazione schema atto di cessione quota di partecipazione.

3) Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale: Ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche ex art. 20, d. lgs. 19 agosto 2016, n. 175: Approvazione.

4) Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale: Approvazione bilancio consolidato – Esercizio 2019, ai sensi dell'art. 11 bis del D. lgs 118/2011 e smi e dell'art. 151 comma 8 D. Lgs. n. 267/2000.


  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.