Laura Di Pilato abbandona l'aula
Laura Di Pilato abbandona l'aula
Politica

Consiglio comunale, la presidente Pasqua Laura Di Pilato lascia l'aula

"Questa è un'offesa alla presidenza". E' accaduto nella seduta di ieri, subentra Fisfola

Le ragioni non sono ancora ben chiare, se ne saprà qualcosa di più nelle prossime ore. Intanto, ciò che è certo è che la Presidente del Consiglio comunale, avv. Pasqua Laura Di Pilato ha abbandonato polemicamente i lavori durante lo svolgimento dell'assise di ieri sera.
Al suo posto, per il prosieguo del consiglio comunale è subentrato il collega di partito Marcello Fistola.

Sembra che fosse in corso la discussione su alcuni debiti fuori bilancio e che la Presidente, dopo aver chiesto la verifica del numero legale, abbia lasciato l'aula, insieme a lei anche la consigliera di maggioranza Giovanna Bruno.

Ad una precisa richiesta della presidente Di Pilato al segretario generale Giuseppe Borgia di fare l'appello per accertarsi della presenza del numero legale, il Sindaco si sarebbe intromesso nella discussione e, a quanto pare, avrebbe chiesto a Borgia di soprassedere alla conta dei presenti e quindi a non dare seguito alla richiesta della Di Pilato. Poco dopo sarebbe quindi rientrata la consigliera forzista, Micaela D'Avanzo, riportando così il consiglio al suo numero legale.

Intanto già i consiglieri del Movimento 5 Stelle e del centrosinistra avevano deciso di alzarsi dai propri scranni.
Una vicenda che, a quanto pare, la dice lunga sui contrasti non più latenti all'interno della compagine di maggioranza. Quest'ultimo strappo, questa volta istituzionale, è alquanto emblematico e, siamo certi, non mancherà di provocare altre ripercussioni, rinfocolando le polemiche in corso a Palazzo San Francesco.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • laura di pilato
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.