Laura Di Pilato abbandona l'aula
Laura Di Pilato abbandona l'aula
Politica

Consiglio comunale, la presidente Pasqua Laura Di Pilato lascia l'aula

"Questa è un'offesa alla presidenza". E' accaduto nella seduta di ieri, subentra Fisfola

Le ragioni non sono ancora ben chiare, se ne saprà qualcosa di più nelle prossime ore. Intanto, ciò che è certo è che la Presidente del Consiglio comunale, avv. Pasqua Laura Di Pilato ha abbandonato polemicamente i lavori durante lo svolgimento dell'assise di ieri sera.
Al suo posto, per il prosieguo del consiglio comunale è subentrato il collega di partito Marcello Fistola.

Sembra che fosse in corso la discussione su alcuni debiti fuori bilancio e che la Presidente, dopo aver chiesto la verifica del numero legale, abbia lasciato l'aula, insieme a lei anche la consigliera di maggioranza Giovanna Bruno.

Ad una precisa richiesta della presidente Di Pilato al segretario generale Giuseppe Borgia di fare l'appello per accertarsi della presenza del numero legale, il Sindaco si sarebbe intromesso nella discussione e, a quanto pare, avrebbe chiesto a Borgia di soprassedere alla conta dei presenti e quindi a non dare seguito alla richiesta della Di Pilato. Poco dopo sarebbe quindi rientrata la consigliera forzista, Micaela D'Avanzo, riportando così il consiglio al suo numero legale.

Intanto già i consiglieri del Movimento 5 Stelle e del centrosinistra avevano deciso di alzarsi dai propri scranni.
Una vicenda che, a quanto pare, la dice lunga sui contrasti non più latenti all'interno della compagine di maggioranza. Quest'ultimo strappo, questa volta istituzionale, è alquanto emblematico e, siamo certi, non mancherà di provocare altre ripercussioni, rinfocolando le polemiche in corso a Palazzo San Francesco.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • laura di pilato
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.