Daniela Di Bari, Opposizione centrosinistra andria
Daniela Di Bari, Opposizione centrosinistra andria
Politica

Consiglio Comunale, Di Bari: «Il gesto della Bruno rafforza il ruolo di consigliere»

La nota della consigliera della Lista Emiliano dopo i fatti del 7 marzo

Dopo i "fatti" accaduti nell'ultimo Consiglio Comunale è intervenuta anche la consigliera della Lista Emiliano Daniela Di Bari.

«Il consiglio comunale di lunedì 7 marzo scorso - dice la Di Bari - è stato caratterizzato da una vicenda che si snoda intorno al percorso istruttorio di un permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici per l'edificazione di un immobile da adibire a caserma dei carabinieri. Vi è stato un atto che, mirato principalmente alla consigliera Giovanna Bruno, a mio avviso tenta di rivestire di alcune ombre il lavoro di discernimento, di attenzione, di studio che insieme stiamo portando avanti finalizzato al corretto utilizzo del permesso in deroga; approfondimenti che il consigliere comunale, nel suo lavoro, è chiamato a svolgere mantenendo fede al mandato che esprime. Nella seduta del consiglio comunale è stata manifestata la solidarietà a Giovanna Bruno, consigliera della lista Progetto Andria, condividendo il suo gesto, non previsto, di abbandono dell'aula consiliare, abbandonando io stessa i lavori dell'aula insieme ad altri consiglieri, motivando tale scelta al presidente del consiglio e al sindaco, ed esprimendole la vicinanza attraverso l'ascolto personale e la comprensione dei fatti accaduti. La scelta della consigliera Bruno di comunicare apertamente l'accaduto, nel consiglio, l'ho trovata fondamentale perché rafforza il ruolo del consigliere nell'esercizio delle sue funzioni portando a conoscenza di tutti i consiglieri e della comunità la lettera inviata, le sue considerazioni e chiedendo al sindaco, al presidente del consiglio e al segretario generale di accompagnarla per i passi successivi. Sono fermamente convinta che il lavoro di ricerca, che prende forma dal desiderio di procedere a regola d'arte attraverso lo studio ed il confronto, trasforma ed edifica, diventa esperienza di pluralità e rende capaci, con armonia, di avanzare nella bellezza senza condizionamenti. Questo modo di agire collegiale rafforza il servizio del consigliere comunale, chiamato a lavorare per la propria comunità locale, in un cantiere a cielo aperto, in cui si incontrano interessi privati e collettivi, in cui l'impegno per la trasparenza e l'imparzialità devono essere massimi per garantire le medesime opportunità a tutti. Come più volte espresso, ribadiamo l'importanza e il plauso della libera iniziativa dei cittadini che si organizzano, a beneficio della intera comunità, per promuovere, migliorare e supportare la pubblica amministrazione, a loro va assicurato l'accompagnamento nel percorso dell'iter procedurale, seguito dagli opportuni atti del consiglio comunale e, laddove ci si rende conto che la pianificazione urbanistica non è più adeguata ad un armonioso sviluppo del territorio, agire affinché si adottino, con somma urgenza, le azioni necessarie ad aggiornare il nostro piano regolatore. Attraverso queste azioni, la risposta e l'attenzione sono rivolte a molti».
  • Consiglio comunale
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Approvati tutti i punti all'ordine del giorno
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Si tratta di obiettivi del programma di mandato di questa amministrazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.