Daniela Di Bari, Opposizione centrosinistra andria
Daniela Di Bari, Opposizione centrosinistra andria
Politica

Consiglio Comunale, Di Bari: «Il gesto della Bruno rafforza il ruolo di consigliere»

La nota della consigliera della Lista Emiliano dopo i fatti del 7 marzo

Dopo i "fatti" accaduti nell'ultimo Consiglio Comunale è intervenuta anche la consigliera della Lista Emiliano Daniela Di Bari.

«Il consiglio comunale di lunedì 7 marzo scorso - dice la Di Bari - è stato caratterizzato da una vicenda che si snoda intorno al percorso istruttorio di un permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici per l'edificazione di un immobile da adibire a caserma dei carabinieri. Vi è stato un atto che, mirato principalmente alla consigliera Giovanna Bruno, a mio avviso tenta di rivestire di alcune ombre il lavoro di discernimento, di attenzione, di studio che insieme stiamo portando avanti finalizzato al corretto utilizzo del permesso in deroga; approfondimenti che il consigliere comunale, nel suo lavoro, è chiamato a svolgere mantenendo fede al mandato che esprime. Nella seduta del consiglio comunale è stata manifestata la solidarietà a Giovanna Bruno, consigliera della lista Progetto Andria, condividendo il suo gesto, non previsto, di abbandono dell'aula consiliare, abbandonando io stessa i lavori dell'aula insieme ad altri consiglieri, motivando tale scelta al presidente del consiglio e al sindaco, ed esprimendole la vicinanza attraverso l'ascolto personale e la comprensione dei fatti accaduti. La scelta della consigliera Bruno di comunicare apertamente l'accaduto, nel consiglio, l'ho trovata fondamentale perché rafforza il ruolo del consigliere nell'esercizio delle sue funzioni portando a conoscenza di tutti i consiglieri e della comunità la lettera inviata, le sue considerazioni e chiedendo al sindaco, al presidente del consiglio e al segretario generale di accompagnarla per i passi successivi. Sono fermamente convinta che il lavoro di ricerca, che prende forma dal desiderio di procedere a regola d'arte attraverso lo studio ed il confronto, trasforma ed edifica, diventa esperienza di pluralità e rende capaci, con armonia, di avanzare nella bellezza senza condizionamenti. Questo modo di agire collegiale rafforza il servizio del consigliere comunale, chiamato a lavorare per la propria comunità locale, in un cantiere a cielo aperto, in cui si incontrano interessi privati e collettivi, in cui l'impegno per la trasparenza e l'imparzialità devono essere massimi per garantire le medesime opportunità a tutti. Come più volte espresso, ribadiamo l'importanza e il plauso della libera iniziativa dei cittadini che si organizzano, a beneficio della intera comunità, per promuovere, migliorare e supportare la pubblica amministrazione, a loro va assicurato l'accompagnamento nel percorso dell'iter procedurale, seguito dagli opportuni atti del consiglio comunale e, laddove ci si rende conto che la pianificazione urbanistica non è più adeguata ad un armonioso sviluppo del territorio, agire affinché si adottino, con somma urgenza, le azioni necessarie ad aggiornare il nostro piano regolatore. Attraverso queste azioni, la risposta e l'attenzione sono rivolte a molti».
  • Consiglio comunale
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.